Ottenere una panoramica dettagliata dell’andamento della tua azienda, e cioè dei costi che sostiene e della profittabilità che deriva dalle diverse aree, non può e non deve essere considerato un aspetto marginale. È grazie ad un efficace controllo di gestione che si può, infatti, giungere ad un quadro approfondito della situazione, dalla quale poi si potranno stabilire gli obiettivi e pianificare le strategie di marketing e di vendita. Ma in che modo è possibile porre ogni attività sotto la lente d’ingrandimento, acquisendo informazioni e dati completi? Disporre di un gestionale SAP può rappresentare la miglior soluzione: in questo articolo Technis Blu ti presenterà il metodo con cui SAP affronta l’analisi dei costi aziendali.
In che modo SAP analizza i tuoi costi aziendali?
Esiste una profonda differenza tra contabilità e controllo di gestione, anche se entrambi rappresentano aspetti molto importanti per un’azienda. La prima attività ti permette di riunire assieme costi e ricavi, offrendoti una visione generica dell’andamento della tua impresa. Il controllo di gestione, invece, ti porta a definire in modo approfondito su quali aree vengono assorbiti i tuoi costi; sulla base di quest’analisi potrai successivamente indirizzare le tue spese verso altre attività, pianificando al millimetro la gestione della tua impresa. Tutto ciò è possibile grazie a componenti come, ad esempio, il Material Ledger usato per l'analisi del costo dei materiali in SAP.
Ma, entrando nel dettaglio, in che modo opera SAP? L’analisi dei costi aziendali attuata da questo gestionale si basa sia sulla contabilità analitica sia sulla contabilità industriale e si riferisce a diversi fattori, quali:
- Contabilità per i centri di costo (CCA): grazie ad un sistema innovativo, ogni costo viene classificato all’interno di una determinata area aziendale. In questo modo puoi comprendere fin da una prima rapida occhiata quali attività richiedono spese di gestione più o meno elevate;
- Activity Based Costing (ABC): grazie a questo metodo, l'analisi del costo pieno del prodotto viene effettuata sulla base dei costi di ogni singola attività necessaria per la sua lavorazione. Ciò porta ad una migliore definizione dei costi individuali e, di conseguenza, ad una visione completa e dettagliata del costo pieno del prodotto;
- Project System (PS): in questo caso SAP si occupa di pianificare, registrare e monitorare i costi e i ricavi che derivano dalla singola commessa. In questo modo è possibile conoscere dettagliatamente la tipologia di commesse che porta maggiore utile all’azienda e, quindi, una maggiore profittabilità;
- Product Costing (PCC): è la funzione che determina, attraverso una serie di analisi specifiche, il costo del prodotto e del servizio. Risulta particolarmente utile per attivare sapienti processi manageriali destinati a rendere più efficiente l’intero processo di produzione.
- Contabilità per centri di profitto(PCA): attraverso una serie di analisi è possibile imputare costi e ricavi alle differenti aree interne all’azienda. Lo scopo ultimo della contabilità per centri di profitto, infatti, è quello di riprodurre una struttura di business approfondita, stabilendo un budget annuale e realizzando un piano pluriennale molto dettagliato.
Quali sono i benefici derivanti dall’analisi dei costi aziendali di SAP?
Grazie al minuzioso controllo di gestione attuato da SAP, miglior software gestionale aziendale presente sul mercato, potrai disporre di una visione specifica delle aree e delle attività della tua azienda in cui confluiscono i diversi costi. In questo modo risulterà più semplice prendere decisioni manageriali per cambiare la direzione delle tue spese. Infatti, un maggior controllo aziendale si tradurrà in una migliore pianificazione aziendale, con l’obiettivo di minimizzare i costi e massimizzare i profitti. Solo così potrai realmente comandare la tua azienda, senza fare in modo che siano le tue spese a farlo per te.
Conclusione
In questo articolo abbiamo esaminato in che modo il software gestionale SAP può risultare un valido strumento nelle tue mani per l’analisi approfondita dei costi e la conseguente pianificazione delle strategie da attuare per rendere la tua azienda più efficiente. Infatti, solo studiando a fondo l’origine di ogni costo, ti sarà possibile applicare tutte le strategie necessarie ad indirizzarlo verso l’area che ritieni più congeniale per ottenere il massimo profitto.
Desideri approfondire questa tematica con i nostri esperti ed iniziare a capire come nella pratica, ossia nella tua vita aziendale di tutti i giorni, può esserti d’aiuto SAP? Contattaci: i consulenti SAP di Technis Blu saranno lieti di rispondere ad ogni tua domanda!
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti