Il tema della sostenibilità è sempre più rilevante all’interno dell’organizzazione di qualsiasi impresa, in primis per salvaguardare attivamente l’ambiente con azioni tangibili, ma anche per dare un segnale forte agli occhi di clienti, investitori e collaboratori, mettendo in luce la sua sensibilità verso questo aspetto.
Per tante piccole aziende però il percorso verso la sostenibilità può risultare difficile da operare: tante di loro sono convinte che misurare il proprio impatto ambientale e agire di conseguenza non sia possibile. Ecco 3 operazioni da attuare per permettere alla tua azienda di incamminarsi su questa strada agevolmente.
1. Calcola la carbon footprint della tua azienda
Prima di investire in risorse per riorganizzarsi in ottica eco-sostenibile, è fondamentale conoscere la situazione attuale della propria azienda, calcolando la sua carbon footprint. Questo parametro è quello che più di tutti permette di capire la quantità di gas serra (in particolare di anidride carbonica ma anche di tanti altri gas) emessi nella produzione di un determinato prodotto o servizio, organizzazione o evento.
Il calcolo avviene effettuando una stima dei gas serra emessi in tutta la filiera di produzione, dall’estrazione delle materie prime impiegate nella fabbricazione fino allo smaltimento dei rifiuti.
Per effettuare questa analisi vengono adottati in particolare due standard internazionali: uno emesso dal WRI/WBCSD (GHG Protocol) e l’altro da ISO (ISO 14064-1). Entrambi tengono conto sia dell’emissione di gas prodotta direttamente dall’azienda che di quella emessa dall’energia elettrica erogata durante i processi di fabbricazione.
Technis Blu, grazie al suo reparto Business Unit Green, può aiutare la tua azienda nel calcolo della sua carbon footprint: in questo modo sarà possibile conoscere con esattezza il suo impatto ambientale e progettare le operazioni da compiere per ridurlo.
2. Redigi il bilancio di sostenibilità
Il bilancio di sostenibilità è l’approfondita analisi di ogni aspetto di un’azienda, mettendo in luce le azioni intraprese per migliorare il proprio impatto ambientale, ma non solo: tiene conto di tanti altri importanti parametri come l’impatto sociale, la gestione del personale e la lotta alla corruzione.
È obbligatorio per aziende di grandi dimensioni, ma anche organizzazioni più piccole possono beneficiare di molti vantaggi grazie alla redazione del bilancio di sostenibilità: oltre ad avere una panoramica completa sulle proprie attività, aiuta a migliorare la reputazione aziendale agli occhi esterni, con un’immagine di realtà sensibile alle tematiche ambientali e dal grande desiderio di essere sempre al passo con i tempi.
Technis Blu può aiutare la tua azienda a redigere il suo bilancio di sostenibilità, consentendoti di risparmiare tempo e risorse.
3. Utilizza un sistema SAC
In ambito di organizzazione aziendale, nell’ottica di rendere maggiormente efficienti i processi produttivi e di ottimizzare il lavoro di ogni reparto, SAP ha rilasciato la nuova piattaforma SAC, interamente sviluppata su tecnologia Cloud.
Oltre ad avere un robusto sistema di protezione dei dati che impedisce ad ogni individuo esterno di accedere a dati sensibili, è un gestionale snello, semplice nell’utilizzo e scalabile, che consente un notevole risparmio.
Ma non solo: con la piattaforma SAC avrai sempre sotto controllo gli effetti che l’attività della tua azienda produce a livello ambientale e sociale, grazie ai suoi potenti strumenti di analisi.
SAC è lo strumento che ti consente, in un’unica soluzione, di gestire in modo efficiente tutti i tuoi dati ed allo stesso tempo ti aiuta ad avere una panoramica sempre aggiornata sulla sostenibilità della tua azienda.
Affidati a Technis Blu per aiutare la tua azienda a diventare sempre più sostenibile
Il cammino verso la sostenibilità può spaventare e disorientare le piccole aziende, che temono forti esborsi senza certezza di ritorno economico, venendo percepito come un qualcosa di poco tangibile, senza benefici concreti.
Ma tutto ciò non è così: la forte sensibilizzazione di imprese e cittadini relativa alla salvaguardia dell’ambiente fa sì che le realtà che scelgono di diventare sostenibili vengano premiate godendo di una migliore reputazione. Ciò può essere un’ottima occasione di mettere in buona luce la tua attività, conferendole un’immagine all’avanguardia e interessata a tematiche sensibili.
Affidandoti a Technis Blu verrai sgravato dalle complesse operazioni che possono assorbire tempo ed energie alla tua azienda nel suo percorso verso la sostenibilità: con le nostre soluzioni, non dovrai preoccuparti di nulla e con la nostra consulenza sarai seguito in ogni passaggio. Contattaci per avere tutte le informazioni che ti servono!
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti