Impiegare il sistema SAP offre alle aziende la possibilità di ridurre gli sprechi, liberandosi da attività inefficienti. Passare a una gestione SAP dei processi interni implica un cambiamento profondo nel modo di pensare e di agire che interessa i diversi livelli di un’organizzazione e li ottimizza.
SAP è un sistema di ERP, acronimo di Enterprise Resource Planning, che supporta la maggior parte dei processi aziendali. È un programma in grado di gestire praticamente tutte le risorse aziendali e di pianificare le varie attività: permette di compiere ogni azione relativa alla gestione dell’azienda, dagli acquisti agli ordini, dalla contabilità al bilancio, rendendola più efficiente dal lato dei costi. Approfondiamo in questo articolo 5 modi che permettono di ridurre i costi fissi in azienda grazie al gestionale SAP.
#1 Risparmio sui costi di manutenzione e formazione
SAP è un software modulare, integrato e aperto. Consente di gestire al meglio le diverse aree aziendali: dalla contabilità all’amministrazione, passando per la logistica e la produzione.
Gli svariati moduli che compongono SAP sono personalizzabili a seconda del reparto di riferimento e collegati a un unico sistema centrale: questo permette di creare una corretta interattività tra tutti i comparti, ottenendo un notevole risparmio economico. Investire in un unico software che viene integrato in ogni area dell’azienda porta con sé un beneficio in termini di profitto rilevante, perché si riducono contemporaneamente i costi di manutenzione e formazione.
In particolare, con riferimento al livello di preparazione dei dipendenti, esiste un legame invisibile ma non trascurabile che unisce formazione, performance e riduzione dei costi. Affidare la gestione integrata dei comparti aziendali a un software gestionale fa in modo che le competenze dei collaboratori della tua azienda siano impiegate laddove risultino più utili a garantire le migliori performance organizzative. Il personale avrà più tempo da dedicare alla gestione di altre attività, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti ai clienti.
#2 Risparmio sui costi di contabilità
SAP è un sistema pensato per essere in grado di analizzare l’andamento generale dell’azienda e di ogni singolo comparto. Il sistema consente la creazione di report periodici da inviare ai responsabili di ogni area per aggiornarli sui costi e sui profitti dell’impresa.
Sulla base dei dati messi a disposizione da SAP, si può decidere di ridurre le voci di spesa non essenziali, ossia quelle che non portano alcun tipo di valore aggiunto al cliente e, dunque, nemmeno all’azienda. Inoltre, rintracciando eventuali discostamenti tra spese e ricavi si valutano nuove strategie e si ricalibrano quelle precedenti per riuscire a raggiungere gli obbiettivi che inizialmente erano stati definiti.
Uno dei moduli più utilizzati di SAP, il Financial Accounting, si dedica proprio alla corretta gestione di costi e guadagni, al fine di ridurre i costi della contabilità aziendale.
#3 Risparmio sui processi di gestione delle risorse umane
Il reparto HR della tua azienda può velocizzare i processi di archiviazione dei dati riguardanti i dipendenti. SAP-HCM consente infatti una gestione organizzata della documentazione relativa alle presenze, alle variazioni dei turni, ai salari e alla calendarizzazione dei giorni di ferie. Attraverso il modulo HCM gli addetti del settore possono controllare e coordinare in maniera informatizzata e automatica tutte le adempienze e scadenze relative alla gestione dei dipendenti.
Supportando lo svolgimento di tutte le operazioni legate alla gestione del personale, il software SAP contribuisce a ridurre le spese relative ai processi di gestione delle risorse umane.
#4 Risparmio sui costi per la sicurezza dei dati
Una funzionalità indispensabile che un software di contabilità dovrebbe possedere riguarda la sicurezza dei dati. Per evitare qualsiasi forma di hackeraggio che potrebbe minare la sicurezza online della tua azienda, SAP offre soluzioni per la protezione dei dati. Queste garantiscono alle aziende un accesso sicuro ai dati riservarti, alle applicazioni e ai desktop, e una sicurezza durante la navigazione e il controllo delle e-mail. SAP, infatti, blocca istantaneamente l’accesso al software in caso di anomalie.
#5 Risparmio di tempo
Il tempo è la moneta più preziosa che oggi le aziende hanno a disposizione. Proprio la non corretta comunicazione tra un reparto e l’altro è la prima causa di riduzione della produttività aziendale. SAP facilita la trasmissione di informazioni tra i vari comparti e permette di aggiornare in tempo reale ogni reparto dell’operato di altri comparti a esso collegati.
In questo modo la relazione tra le diverse aree migliora. A risentirne positivamente sarà l’efficienza e la produttività di ogni singola area, così come l’azienda nel suo complesso.
In conclusione…
Ogni azienda deve sostenere dei costi che in alcune situazioni possono pesare negativamente sulla reddittività aziendale. Per non arrivare a prendere delle decisioni drastiche, la tua impresa può affidarsi all’innovazione messa a disposizione dal software SAP.
Esso, infatti, permette di risparmiare sotto diversi punti di vista, riducendo i costi fissi aziendali nella manutenzione e formazione, nella contabilità, nei processi HR e nella sicurezza. Tutto ciò comporta un risparmio di tempo notevole, che ti permetterà di aumentare la produttività dell’azienda per una crescita costante.
Desideri applicare il software SAP a supporto dei principali processi di gestione organizzativi della tua azienda, ma non sai da dove iniziare? Mettiti in contatto con noi: il team di Technis Blu è a tua disposizione per rispondere a ogni domanda e offrirti supporto in ogni fase.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti