Un numero sempre maggiore di imprese in Italia adotta un software gestionale per l’organizzazione della propria attività di business e dei propri dati in modo rapido e sicuro. L’impiego di fogli Excel per tenere traccia dei movimenti all’interno dell’azienda sta via via scomparendo a causa di molteplici difetti e lacune, per lasciare posto a sistemi innovativi in grado di aumentare la produttività dell’organizzazione.
Adottare un software gestionale efficiente ha infatti l’indubbio vantaggio di ridurre i costi di gestione attraverso un’amministrazione aziendale produttiva ed efficace.
Il mercato dei software gestionali oggi si muove in ottica dinamica: la grande evoluzione a cui stiamo assistendo fa sì che sul mercato ogni azienda può trovare la soluzione più adatta alle proprie necessità.
Se non sai come scegliere il software gestionale che meglio si plasma alle esigenze della tua azienda, in questo articolo approfondiremo tutti gli aspetti da considerare al fine di selezionare il sistema di gestione più adatto alla tua attività.
Software gestionale efficace: quali sono le funzioni di cui tenere conto?
Ogni software nasce per soddisfare diversi bisogni, tuttavia ogni sistema gestionale dovrebbe possedere delle caratteristiche fondamentali di base per poter essere utilizzato in modo ottimale in diversi ambiti e settori. Vediamo di seguito le tre proprietà principali.
1# Modularità: integrazione dei diversi compartimenti aziendali
La vera innovazione che rende un gestionale uno strumento valido per determinare il successo di un’attività è la sua modularità. Il software del gestionale possiede infatti all’interno altri software, detti moduli, che sono tra loro connessi e integrati.
Si tratta di una caratteristica indispensabile per riuscire a essere competitivi nel mercato attuale: consente all’azienda di essere una struttura dotata di reparti che tra loro comunicano e si scambiano dati e informazioni.
Un software gestionale capace di coniugare i principali processi aziendali, tra cui la contabilità, il magazzino e la produzione, si trasforma in un alleato fondamentale in grado di creare una buona sinergia tra i vari compartimenti. Automatizzando le diverse procedure e alleggerendo il carico di lavoro ai collaboratori è possibile ottenere, nel lungo periodo, un notevole risparmio in termini di costi e tempo.
2# Comunicazione immediata: correzioni in tempo reale e minimizzazione degli errori
Permettere alle divisioni aziendali di poter comunicare tra loro porta con sé un altro importante vantaggio: la possibilità di correggere eventuali inesattezze o imprecisioni in tempo reale e senza troppi sforzi. Il gestionale rende possibile non solo una pianificazione ottimale delle attività di business, ma anche la condivisione delle informazioni con tutti i gruppi di lavoro presenti in azienda.
Ogni collaboratore avrà la possibilità di modificare in real time informazioni che sono state condivise da altri all’interno dell’azienda, per un aggiornamento costante e puntuale a tutti i colleghi interessati. In questo modo si ottimizza la produttività dei processi di lavoro e si minimizza la possibilità di errore.
3# Digitalizzazione dei processi di lavoro: tracciamento costante
Prima di adottare la soluzione funzionale data dal software gestionale, molte aziende si affidavano a fogli Excel i quali, a fatica, riuscivano a tenere traccia delle diverse attività svolte all’interno dei differenti comparti. Molto spesso il risultato ottenuto era alquanto insoddisfacente: un monitoraggio incapace di risolvere tutti i problemi interni in modo celere ed efficiente, con un accumulo di dati non tracciati e spesso sconnessi.
Attraverso il software gestionale è possibile beneficiare di una base dati unica in grado di sfruttare appieno le potenzialità del digitale per monitorare in modo puntuale e affidabile tutti i dati della tua azienda. In questo modo sarai in grado di capire quali attività sono già state svolte, quali sono quelle in corso di lavorazione e quali le azioni già concluse. In aggiunta, è possibile captare quali aree necessitano di un intervento di implementazione e quali invece operano già in maniera produttiva: questo permette di apportare delle scelte manageriali consapevoli e strutturate, basate su analisi affidabili.
Il gestionale SAP
Tutte queste funzionalità sono riscontrabili all’interno del software SAP implementato dagli esperti Technis Blu: un supporto gestionale in grado di far crescere velocemente la tua azienda. Ogni reparto potrà connettersi a un’unica interfaccia dalla quale sarà consentito gestire le diverse aree: in tal modo si garantisce un’operatività maggiore e tempi di elaborazione dei dati molto più contenuti.
SAP, inoltre, ha sviluppato diversi tipi di gestionale sulla base delle esigenze che possono sorgere nei vari settori: dal pubblico e manifatturiero, alle strutture sanitarie e le aziende alimentari.
Sei insicuro su quale tipo di gestionale faccia al caso tuo? Affidati alla consulenza degli esperti SAP: in base al tuo tipo di attività e alle dinamiche interne, ti consigliamo la migliore soluzione per ottimizzare al meglio la tua produttività. Le soluzioni SAP sono infatti personalizzabili per aderire perfettamente a ogni tipo di realtà.
In conclusione…
Affrontare il cambiamento tecnologico optando per l’adozione di un software gestionale è il miglior modo per assicurare la competitività della tua azienda in un momento di grande trasformazione come quello che stiamo vivendo. Technis Blu mette a diposizione tutta la sua esperienza per sviluppare progetti SAP in grado di rispondere alle richieste di ogni azienda. Gli aspetti che contraddistinguono l’operato dei sistemi SAP sono quelli che caratterizzano un gestionale efficace e di successo: modularità, possibilità di effettuare modifiche in real time e il monitoraggio dei dati.
Hai ancora qualche dubbio? Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci: saremo felici di accompagnarti nella scelta del software gestionale più adatto per te.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti