Consulente SAP: chi è, cosa fa e come può far crescere il tuo business!

Consulente SAP: chi è, cosa fa e come può far crescere il tuo business!

La crescita di un’azienda deriva non solo dall’efficacia degli investimenti e delle decisioni intraprese in passato, ma anche dal controllo approfondito e dettagliato di ogni singola area e attività interna. L’obiettivo ultimo, infatti, dev’essere quello di minimizzare i costi a fronte di una massimizzazione dei profitti. È in questo senso che la figura del consulente SAP assume particolare importanza per la tua impresa. Ma chi è e cosa fa nello specifico questo specialista? E, soprattutto, come può supportarti nel raggiungimento degli obiettivi della tua impresa?

In questo articolo Technis Blu, con un’esperienza decennale in campo SAP, presenta le caratteristiche che un brillante consulente SAP dovrebbe possedere per supportarti nell’ottimizzazione dei tuoi processi aziendali.

Chi è e cosa fa il consulente SAP?

Il consulente SAP è una figura comparsa nel mondo del lavoro in concomitanza con l’arrivo sul mercato delle più evolute tecnologie per le imprese. Si tratta di una figura strategica ormai presente non solo in grandi multinazionali, bensì anche all’interno di business di piccole-medie dimensioni e di qualunque settore.

SAP rappresenta il miglior software gestionale per le aziende, un sistema vasto e completamente personalizzabile; a tal proposito, il compito del consulente SAP è quello di ascoltare le necessità della tua azienda per implementare un software altamente customizzato atto a soddisfarle. L’attributo più rilevante del software SAP è la sua modularità: essendo formato da moduli tra loro integrati, esso è capace di funzionare perfettamente in sistemi aziendali differenti. Sarà poi compito del consulente SAP realizzare test sul software, al fine di accertarsi che ogni modulo funzioni al meglio.

Il ruolo del consulente SAP è quello di fungere da ponte tra le esigenze aziendali e le soluzioni offerte da SAP, personalizzando e configurando il sistema in base alle specifiche necessità del cliente. Il consulente analizza i processi aziendali, identifica le aree di miglioramento e implementa soluzioni ad hoc. Non solo: spesso è chiamato a formare il personale, garantendo una transizione fluida ed efficace verso il nuovo sistema.

Che competenze deve possedere un consulente SAP?

Innanzitutto, un profondo know-how tecnico di tutti i moduli SAP, affiancato da una solida comprensione dei processi aziendali. Una caratteristica intrinseca del consulente SAP è quella di saper analizzare, per filo e per segno, le peculiarità e le lacune dell’azienda con cui si trova a collaborare. È fondamentale che lo specialista sia dotato di un’ottima capacità d’analisi per comprendere anche ciò che non viene detto esplicitamente durante i meeting e riuscire a elaborare il progetto migliore per la tua impresa.

Oltre a ciò, il consulente SAP possiede anche le cosiddette “soft skills”, ossia brillanti capacità comunicative e relazionali, per intraprendere rapporti duraturi sia con il cliente, sia con il team dell’azienda in cui opera. Un consulente SAP deve inoltre dimostrarsi proattivo, pronto a adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato e costantemente aggiornato sulle ultime innovazioni del settore.

Un bagaglio tecnico non indifferente alle spalle, unito a nozioni economiche e ingegneristiche, creano la figura di consulente perfetto. In questo senso, l’esperto saprà adattarsi alle diverse situazioni cui si troverà di fronte, giungendo a personalizzare le proprie conoscenze informatiche in base alle reali esigenze della tua azienda.

Come si diventa consulente SAP?

Diventare consulente SAP non è un percorso da prendere alla leggera. Iniziare con una solida formazione in informatica o in campi correlati, seguita da una specializzazione specifica in SAP, è fondamentale. Molti professionisti entrano nel mondo SAP dopo aver maturato esperienze in ambito IT o gestionale, e successivamente scelgono di approfondire le loro competenze attraverso corsi e formazioni specialistiche.

Essenziale è l'esperienza pratica: collaborare con aziende che utilizzano SAP o svolgere stage in società di consulenza, come Technis Blu, può fare la differenza.

Come trovare un consulente SAP?

È consigliabile iniziare dalla rete di contatti professionali, partecipare a forum e conferenze dedicate a SAP o consultare portali specializzati. Non sottovalutate l'importanza di una ricerca approfondita: leggere recensioni e richiedere referenze.

Technis Blu, con anni di esperienza nel campo, può essere il partner ideale nella ricerca del consulente SAP perfetto per le tue esigenze.

Che certificazione deve possedere un consulente SAP?

La certificazione è un elemento chiave nella professione del consulente SAP. Essa attesta non solo la competenza tecnica, ma anche l'aggiornamento costante del professionista. SAP offre una serie di certificazioni, suddivise per moduli e livelli di competenza.

Dal livello "Associate", ideale per i neofiti, al "Professional", per chi ha maturato una solida esperienza, la certificazione rappresenta una garanzia di qualità e professionalità. Assicurati sempre che il consulente scelto sia in possesso della certificazione appropriata al modulo di tuo interesse.

Come un consulente SAP può far crescere il tuo business?

Abbiamo già visto quanto sia rilevante la costante analisi dei costi aziendali per un’impresa: attraverso lo studio approfondito dei costi e dei profitti suddivisi per aree specifiche, hai la possibilità di individuare le attività che richiedono una spesa maggiore, potendo in questo modo intraprendere azioni per destinare il tuo budget in modo equo.

Non solo: un software SAP realizzato sulla base delle caratteristiche della tua azienda (per esempio, le diverse aree di cui si compone, il numero dei dipendenti, …) ti consente di ottimizzare le operazioni interne e di ridurre le tempistiche dei processi decisionali. Tutto prende il via dalla consapevolezza che solo conoscendo nel dettaglio ogni aspetto aziendale si può provvedere a una programmazione approfondita degli interventi. L’intero processo rende il complesso apparato aziendale più fluido e, di conseguenza, più efficace e orientato verso la crescita del tuo business.

Come scegliere il consulente SAP perfetto per la tua impresa?

Scegliere il consulente SAP giusto per la tua azienda può rivelarsi un processo ostico se non hai ben chiari i requisiti principali su cui focalizzarti. Tra questi aspetti, dovresti tenere in considerazione il budget che hai a disposizione per l’implementazione del software, ma non solo. È fondamentale, infatti, affidarsi a una società che presenta già expertise nell’ambito del tuo core business.

Inoltre, la società a cui ti rivolgi dovrebbe essere composta sia da consulenti SAP senior e sia da consulenti SAP junior, garantendosi quindi un presente e un futuro brillante: la diffusione di idee esperte e di nuove visioni è un aspetto da non sottovalutare nell’ambito delle tecnologie informatiche, che mutano giorno dopo giorno. Tieni conto di questi aspetti nel momento in cui ti ritrovi a valutare le diverse offerte tra le mani e stabilisci di conseguenza quale progetto risulta più adatto alla tua impresa e alle esigenze che manifesta.

A proposito di consulenti SAP junior, ogni anno Technis Blu mette a disposizione di giovani appassionati la possibilità di formarsi all’interno della SAP Academy: un corso di formazione strutturato e non solo teorico, basato sulla messa in campo delle conoscenze sviluppate attraverso un periodo di esperienza diretta all’interno di un’azienda. Master SAP è l’occasione utile se il tuo obiettivo è diventare consulente SAP e imparare tutto ciò che concerne questo mondo.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto chi è e cosa fa il consulente SAP, una figura indispensabile nell’ottica di implementare nella tua impresa il gestionale perfetto per la crescita del business. Solo attraverso consulenze fortemente orientate a conoscere le tue specifiche esigenze aziendali e un ottimo bagaglio tecnico alle spalle sarà possibile raggiungere assieme i traguardi prefissati, minimizzando i costi e massimizzando i profitti.

Desideri parlare direttamente con i consulenti SAP di Technis Blu? Non esitare a contattarci: dopo un primo colloquio conoscitivo, il nostro team ti indirizzerà verso il consulente che più si addice alla tua azienda, con l’obiettivo costante di implementare il software SAP che più fa al caso tuo.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti

Privato
privato
Azienda
Azienda