Material Ledger

La soluzione per il controllo dei tuoi costi

Una delle domande che le aziende, di ogni settore e dimensione, si trovano spesso a porsi è: “Quali sono i miei costi? E qual è il prezzo a cui devo rivendere i miei prodotti?“. Non è facile per un’attività, soprattutto se caratterizzata da molteplici processi di produzione, quantificare con esattezza i costi e stabilire un prezzo standard del prodotto che vende.

Per questo motivo Technis Blu nel corso degli anni si è altamente specializzata in Material Ledger,  componente SAP che rientra nell’area del controllo dei costi. In alcuni contesti, Material Ledger viene definito un registro dei materiali: a partire dai costi effettivi di ogni materiale di lavorazione, infatti, si arriva ad un costo finale, dal quale successivamente si comprenderà a quale prezzo rivendere il prodotto.

 

Vuoi una consulenza SAP per conoscere i singoli costi della tua Attività?

Obiettivi

La fase di controllo dei costi è particolarmente incisiva e delicata per un’azienda: infatti, è da questa fase che poi si decide a che prezzo vendere il prodotto finito e, di conseguenza, la marginalità che ne deriverà. Material Ledger nasce proprio per aiutarti e supportarti in questa fase. Tra i suoi obiettivi troviamo:

  • Creare, eseguire, analizzare il costo medio progressivo per tutti i materiali;
  • Individuare un costo finale che deriva dal costo del singolo materiale e dell’impianto di lavorazione;
  • Gestire i costi in modo coerente all’interno di ogni area di produzione dell’azienda.

Soluzione

Dopo aver compreso fino in fondo le tue esigenze, il team di Technis Blu ti introdurrà nel mondo di Material Ledger, componente SAP che sfrutta il metodo della “valutazione alternativa” per l’attualizzazione dei costi.

Il calcolo dei costi viene effettuato alla fine del periodo contabile e considera gli acquisti, le produzioni, le movimentazioni in entrata ed in uscita. A questo punto, attraverso i costi effettivi riscontrati, sarà possibile valutare le scorte di materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti. Alla fine di tutto questo processo potrai ottenere, quindi, una panoramica completa dei costi a cui la tua Azienda si trova di fronte e riuscirai a gestire al meglio anche le risorse inserite nel magazzino.

Funzioni

Material Ledger persegue, nel suo funzionamento, una serie di fasi specifiche:

  • Valutazione preliminare. In questa fase il costo effettivo deriva da tutti i movimenti merci entro un periodo al prezzo standard;
  • Tutte le differenze di prezzo e di cambio per il materiale sono raccolte nel libro mastro del materiale;
  • Alla fine del periodo, viene calcolato il prezzo effettivo per ogni materiale, in base ai costi effettivi riscontrati;
  • Il prezzo effettivo viene utilizzato sulle scorte ed, eventualmente, sul periodo successivo. In questo modo si arrotolano le varianze dei materiali su più livelli di produzione, fino al prodotto finito, evitando di perdere marginalità.
  •  

I servizi di Technis Blu

Tutte le aziende che desiderano installare il sistema Material Ledger possono contare sul servizio di supporto offerto da Technis Blu. Nel dettaglio, questo servizio si caratterizza per la sua completezza e prevede: incontri con il cliente finalizzati a comprenderne meglio gli obiettivi e le necessità e a individuare le implementazioni necessarie anche in base alle caratteristiche peculiari dell’impresa; formazione degli operatori mirata all’uso corretto ed efficace del sistema; realizzazione di reportistica ad hoc. Per andare incontro alle numerose e diverse richieste dei propri clienti, Technis Blu offre non solo i servizi base ma anche servizi aggiuntivi opzionali per garantire una soluzione completa.

Servizi base

  • Project Management;
  • Incontri per le Gap Analisi;
  • Attività sistemistiche per l’installazione del sistema;
  • Formazione Key-User;
  • File esempio per migrazione dati manuale;
  • Piano e Scenari Test predefiniti;
  • Stampe e reportistica predefinita;
  • Supporto Go-Live.

Servizi opzionali

  • Formazione End User;
  • Stampe, Report e Interfacce personalizzate;
  • Profili autorizzativi personalizzati;
  • Change Management;
  • Supporto Post Avviamento;
  • Componenti aggiuntivi (migrazione dati, personalizzazioni, ecc..).

L’esperienza di Technis Blu determina una grande conoscenza di quelle che sono le dinamiche e le necessità interne alle aziende. Per questa ragione, la soluzione Material Ledger è stata studiata come sistema ideale per varie tipologie di business, che rende possibile avere il pieno controllo su ogni singolo aspetto dell’azienda. Technis Blu offre servizi pensati per assicurarti di sfruttare appieno le diverse funzioni del gestionale.

Fornitura del software di base 

Installazione del software

Formazione degli operatori

Guida all’utilizzo

Integrazione interfacce

Rapidità d’intervento

Supporto reportistico

Fornitura dell’Hardware

Vuoi un valido supporto per il controllo dei tuoi costi? Prenota una consulenza!

Privato
privato
Azienda
Azienda

      Vieni a Trovarci

      Via Riccardo Gigante, 4 Roma (Sede Legale e Operativa)