Gestione dei processi aziendali: come puoi farlo con SAP!

Gestione dei processi aziendali: come puoi farlo con SAP!

Quanto può rivelarsi importante per la tua azienda una corretta ed efficace gestione dei processi aziendali? Sicuramente, in quanto imprenditore, conosci perfettamente la risposta a questa domanda: il monitoraggio, l’attivazione delle giuste tattiche e l’uso di strumenti specifici possono portare ad un miglioramento delle performance aziendali. Ciò si traduce in maggior qualità ed efficienza e, di conseguenza, in un incremento delle vendite dei prodotti e di servizi offerti. In questo senso, SAP si inserisce perfettamente nell’ambito della gestione dei processi aziendali. In che modo? Technis Blu approfondisce l’argomento in questo articolo.

Cos’è SAP?

Con l’acronimo SAP (che viene tradotto in italiano con “Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell'elaborazione dati”) s’intende un gestionale evoluto che permette di coordinare diversi reparti e di svolgere molteplici operazioni in ambito aziendale. In pratica, le aree produttive, amministrative e commerciali dell’impresa, con SAP, non utilizzano più tool differenti, bensì un gestionale che, attraverso un sistema di memoria in-cloud, rimane costantemente collegato agli altri reparti. I dati, in questo modo, vengono aggiornati automaticamente e tempestivamente ed è possibile non solo automatizzare le operazioni attraverso avanzate tecnologie di Machine Learning, ma anche analizzare le performance della singola area aziendale.

Ecco le principali aree che un gestionale SAP può gestire:

Contabilità e amministrazione

SAP mette a disposizione un proprio modulo per la contabilità. Grazie a ciò è possibile realizzare un modello di piano dei conti specifico per le esigenze della singola impresa, registrare entrate ed uscite, studiare i centri di profitto. Inoltre, per comprendere la reale situazione aziendale, SAP realizza periodicamente report dettagliati, volti a stimare quanto le spese incidano sulle entrate.

Se desideri conoscere in modo più dettagliato i benefit di SAP in ambito contabile, non perderti il nostro articolo “SAP programma contabilità: velocizza ora la tua gestione contabile!”.

Logistica

Il gestionale SAP permette l’inserimento e la modifica tempestiva dei dati anagrafici dei fornitori che offrono il servizio di logistica. Inoltre, grazie a SAP è possibile verificare e aggiungere numeri di serie e di lotto, monitorare le transazioni dei magazzini, gestire i listini prezzi. Anche in questi casi, periodicamente vengono realizzate analisi specifiche sul magazzino, per comprendere il numero di rimanenze ed ottimizzarne la gestione.

Vendita e post-vendita

Per un’azienda è fondamentale tenere conto non solo delle vendite, ma anche del numero di clienti fidelizzati. È per questo che SAP gestisce, come un CRM innovativo, anche la fase di trattativa commerciale e, allo stesso tempo, il servizio di customer care. Grazie a specifici promemoria, sarà possibile ricontattare periodicamente i potenziali clienti e velocizzare l’intero processo di chiusura della vendita, oltre che instaurare un rapporto duraturo con i clienti preesistenti.

Produzione

SAP ti fornisce tutti gli strumenti e le funzionalità utili a gestire al meglio ogni singola commessa, partendo dalla materia prima per arrivare al cliente finale. In questo senso, oltre alle funzionalità del settore, vi è un monitoraggio continuo dello stato di avanzamento dei lavori, con il fine di ottimizzare i tempi e garantire un servizio puntuale al consumatore, senza comunque rinunciare alla qualità del prodotto.

Controllo di gestione

Una delle esigenze che viene sempre più spesso manifestata dal management di un’azienda è quella di prendere decisioni in modo rapido. Per farlo, è necessario disporre di un’elevata mole di dati in tempi velocissimi. È per questo che SAP riesce a mettere in correlazione, grazie ad un sistema centrale, le informazioni provenienti da più reparti e a offrire una panoramica completa dell’andamento aziendale. Di conseguenza, chi si occupa delle azioni strategiche dell’impresa ha costantemente a disposizione tutti i dati di cui necessita per prendere decisioni efficaci al fine della crescita del business.

Risorse umane

Sia le aziende di piccole, sia le aziende di grandi dimensioni si trovano talvolta in evidente difficoltà nella gestione della forza lavoro interna: numerosi, infatti, sono gli aspetti da tenere in considerazione quando si hanno dipendenti, soprattutto se questi prendono parte a differenti reparti lavorativi. SAP permette di calcolare le retribuzioni e di gestire il registro delle presenze e delle assenze e le giornate di formazione. Inoltre, funge da Time Sheet per valutare le prestazioni del personale e, nel caso di ricerca di nuova forza lavoro, contribuisce a selezionare i curriculum in arrivo e a schedare le informazioni e le abilità dei candidati.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto in che modo SAP permette una corretta ed efficace gestione dei processi aziendali, entrando, grazie ad una memoria in cloud, all’interno di ogni singola area. In particolare, grazie a SAP è possibile coordinare le attività contabili e amministrative, logistiche, produttive e commerciali. Inoltre, SAP consente di selezionare e dirigere le risorse umane e di analizzare nel dettaglio l’andamento aziendale per arrivare a prendere decisioni strategiche immediate. In pratica, grazie a SAP si ha costantemente a portata di mano ogni singolo aspetto aziendale.

Tutto ciò porta ad un miglior monitoraggio dell’intera azienda, che viene studiata specificatamente in ogni area per comprendere le sue performance e a quali reparti destinare più o meno budget. Di conseguenza, si può constatare fin da subito una riduzione dei costi aziendali, dovuta ad un’ottimizzazione dei processi aziendali e ad una maggior efficienza di ogni reparto.

Desideri conoscere SAP in modo più approfondito o parlare con un analista funzionale? Non esitare a contattarci: il team di Technis Blu risponderà alle tue domande e chiarirà i tuoi dubbi!

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti

Privato
privato
Azienda
Azienda