La nuova Business Unit Green di Technis
Nell’ ottica di incrementare l’offering aziendale, e rispondere a delle necessità sempre più marcate – sia in ambito nazionale che internazionale –Technis Blu, attraverso l’ on-boarding di alcune risorse mirate, ha deciso di avviare una nuova Business Unit Green che fornisce Analisi, Tools e Piattaforme a supporto per il monitoraggio degli impatti ambientali, Carbon Footprint e per la redazione del bilancio di sostenibilità
Tematiche, quelle della sostenibilità, che ormai gran parte delle aziende sono tenute a dover tenere ben presenti per poter avere accesso agevolato ai nuovi fondi UE o per esempio per valorizzare gli impegni dichiarati ed i risultati conseguiti nei confronti di potenziali investitori, oltre che per adempiere a quegli obblighi normativi nazionali ed europei che fanno ormai parte della nostra quotidianità anche in virtù della responsabilità sociale cui siamo chiamati per la salvaguardia del nostro ecosistema ambientale e socio-economico.
Per questo, seguendo la direttrice tracciata dal Green Deal Europeo, e del “Manifesto del Green Deal” – al quale Technis Blu ha aderito sin da subito – nasce una nuova Business Unit – denominata proprio BU Green Deal.
Un team di persone specializzate, che uniscono le competenze di ingegneria ambientale e quelle del mondo ERP SAP S/4HANA e della sicurezza informatica, il cui obiettivo principale è quello di offrire un servizio qualificato di cui vi forniamo un overview invitandovi a contattarci per supportarvi e fornirvi il dettaglio delle attività.
Consulta i bilanci di sostenibilità di Technis Blu

L'obiettivo dell'UE: raggiungere la neutralità climatica entro il 2050
Il futuro dell’Europa dipende dalla buona salute del pianeta. Le attuali sfide in tema di clima e ambiente richiedono una risposta urgente e ambiziosa. L’UE si è impegnata a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
La comunicazione della Commissione Europea sul Green Deal Europeo definisce le iniziative strategiche volte ad aiutare l’UE a raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica approvate durante la riunione del Consiglio Europeo del dicembre 2019. Il presidente Charles Michel, nel suo intervento al Parlamento Europeo del maggio 2020, ha peraltro sottolineato il ruolo centrale che avrà la transizione verso un’UE a impatto climatico zero nella ripresa dalla crisi Covid-19. La comunicazione della Commissione annuncia iniziative riguardanti una serie di settori d’intervento fortemente interconnessi, tra cui il clima, l’ambiente, l’energia, i trasporti, l’industria, l’agricoltura e la finanza sostenibile.

OVERVIEW DELLA NOSTRA PROPOSTA ESG: Assessment, Bilancio di sostenibilità, Carbon Footprint
Le competenze dei nostri esperti negli ambiti di strategie sostenibili e logiche low carbon, unite agli ulteriori skills sulle nuove tecnologie, ci consentono di supportare le aziende verso modelli virtuosi, definendo e implementando soluzioni di sostenibilità ambientale, intelligenti e di successo.
OFFERING
BASIC
ESG consulting assessment secondo i criteri ESG (Environmental, Social and Governance
- Analizza gli aspetti ambientali, sociali e di governance
- Identifica i rischi rilevanti
- Valorizza gli impegni dichiarati ed i risultati conseguiti nei confronti di potenziali investitori
- Ottimizza i processi attraverso metodologie e strumenti innovativi (AI, IoT, Blockchain)
- Garantisce l’aderenza ad i criteri ESG per engagement, organizzazione, reporting e comunicazione
PLUS
Piattaforma T-GHG e Tools per Bilancio di sostenibilità – Codice degli appalti – Certificazioni Iso 14000 – Taxonomy Eu) e implementazione di soluzioni per la Carbon Footprint CO2, l’Emission Trading System 2018/410/EU.
Contatta i nostri consulenti per saperne di più!
Vieni a Trovarci
Via Riccardo Gigante, 4 Roma (Sede Legale e Operativa)
Hai domande? Contattaci
Phone: +39 06 505 272 50
Email: technisblu@technisblu.it
Commenti, proposte e reclami
Privacy Policy - Cookie Policy



Commenti, proposte e reclami