Il 2020 è stato un anno unico nel suo genere e sicuramente inaspettato: la pandemia da Covid-19 ha rallentato le attività svolte quotidianamente dalle aziende e ha portato a dover fronteggiare nuove difficoltà. In una situazione simile, era necessario sfruttare questi cambiamenti come nuovi stimoli per pensare fuori dalle comuni regole e trovare soluzioni alternative. Così ha fatto il team di Technis Blu: in mezzo alle tante sfide che il 2020 ci ha messo davanti, i momenti di crescita non sono comunque mancati. Ecco, quindi, un riepilogo delle piccole e grandi vittorie che hanno caratterizzato questo particolare anno.
Le certificazioni confermate: SAP VAR Partner e ISO
Esattamente un anno fa, l’azienda otteneva ufficialmente l’autorizzazione a rivendere le licenze SAP. Con la denominazione a VAR, ovvero Value Added Reseller, Technis Blu ha quindi potuto cominciare a rivendere hardware, software e prodotti del supporto SAP. Un traguardo di grande valore, che è stato portato avanti nel 2020 e, siamo felici di poter affermare, si estenderà anche al 2021 con un team specializzato e formato: proseguirà inolltre la partnership con Italware attraverso la RTI che anche per il 2021 si è aggiudicata la fornitura delle licenze SAP a tutti gli enti pubblici tramite la convenzione CONSIP per la vendita di licenze Multibrand.
Inoltre, nel 2020 sono state confermate tutte le certificazioni ISO in essere, attraverso un percorso di auditing molto soddisfacente che ha rivolto particolare attenzione alla ISO 20000 per i progetti ERP, confermando Technis Blu come l’unica società in Italia ad essere certificata con soluzioni progettuali ERP SAP a listino.
Nell’ecosistema in cui si opera Technis Blu, ovvero quello del gruppo Infordata, si consolida sempre di più l’attenzione alla qualità dei servizi e delle Infrastrutture. In questo la nostra capogruppo Infordata ha ottenuto un importante riconoscimento alla sua Private Cloud Platform certificata da SAP in:
- Hosting operations
- SAP HANA® operations
- Cloud and infrastructure operations
Questa è un’importante certificazione che conferma il posizionamento di Infordata ai vertici della Top List di aziende leader nel settore dell’Information & Communication Technology in Italia.
Il convegno LinkedIn Impresa di raccontarsi
Il 13 febbraio Technis Blu ha preso parte all’iniziativa Impresa di Raccontarsi, realizzata dal Comitato Piccola Industria in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori e Giovani Imprenditori Confidustria. Un’occasione preziosa per ascoltare professionisti delle Risorse Umane e della comunicazione trattare il tema di LinkedIn, piattaforma per eccellenza dedicata al mondo del lavoro. Le aziende partecipanti al convegno hanno potuto raccogliere molteplici stimoli interessanti per la propria realtà e lo sviluppo del proprio business attraverso i social network.
Le collaborazioni consolidate: Gartner e il mondo accademico
Una delle collaborazioni più vincenti è sicuramente quella con Partner Gartner, società di consulenza e di ricerca nota per le analisi di mercato qualitative che periodicamente svolge per offrire una panoramica sullo stato attuale e sulle previsioni di mercato. La partnership è stata avviata nel 2020 e verrà rinnovata anche per l’anno a venire.
Inoltre, nonostante tutte le limitazioni e i rallentamenti di questo anno, sono proseguite le collaborazioni con il mondo accademico: sia l’Università Tor Vergata che l’Università degli Studi di RomaTRE hanno ospitato alcune sessioni formative sul "Controllo di Gestione in SAP" tenute dai nostri consulenti – coordinati dal nostro Amministratore Delegato Technis Blu.
Il servizio da remoto: Il Sole 24 Ore parla di noi
L’efficienza di Technis Blu durante tutto il periodo pandemico è stata sottolineata dall’attenzione di alcuni media, tra questi abbiamo avuto l’onore di apparire all’interno di un articolo pubblicato nel quotidiano Il Sole 24 Ore. Dopo che, nel 2019, il giornale aveva dedicato un articolo riguardante i servizi, i traguardi e gli obiettivi futuri di Technis Blu, quest’anno il focus centrale è stata la modalità con la quale l’azienda ha saputo affrontare i difficili mesi di lockdown, con uno sguardo positivo verso il futuro.
Uno dei grandi vantaggi che ci ha consentito di continuare in modo attivo il nostro lavoro è stata proprio la possibilità di operare da remoto. Technis Blu ha messo a disposizione più di 100 collaboratori specializzati in diverse aree per monitorare a distanza l’efficacia e l’utilizzo dei sistemi SAP, con aggiornamenti tempestivi e veri e propri meeting virtuali con i clienti, portare avanti le trattative commerciali e porre comunque le basi per un 2021 che sarà ricco di nuovi progetti ed iniziative.
La nuova Business Unit Green Deal
Una delle più grandi vittorie del 2020 è stata sicuramente l’introduzione della nuova Business Unit dedicata allo sviluppo sostenibile. Prima di tutto, infatti, Technis Blu ha sottoscritto il manifesto Green Deal italiano per poter così avviare la BU Green Deal: con questo progetto, sarà possibile monitorare gli impatti ambientali, Carbon Footprint e redigere un bilancio mirato allo sviluppo sostenibile.
Oltre all'avvio della BU Green, Technis Blu partecipa con il gruppo Infordata al lancio della start-up Green Digital Tech, che si occuperà di progetti in ambito green attraverso gli strumenti di Blockchain e Internet of Things. Sono già state avviate anche alcune collaborazioni con il mondo accademico, nello specifico con l'Università degli Studi di Cassino, per garantire un futuro migliore basato su un modello lavorativo più sostenibile. Il progetto di Technis Blu, denominato “Amministrazione, innovazione tecnologica e sviluppo imprenditoriale: il fascicolo digitale del cittadino” è arrivato terzo al bando regionale per i dottorati industriali, con un punteggio di 90 punti dove i primi due sono arrivati ex aequo con 91 punti.
Master SAP 2021
Con il nuovo anno ripartirà il master Technis Blu Academy 2021 per accogliere giovani con l’ambizione di diventare consulenti aziendali specializzati in SAP S/4Hana. Il percorso, infatti, mira a formare figure capaci di analizzare le dinamiche aziendali e contribuire alla loro ottimizzazione.
Questa volta, il corso sarà orientato ai processi logistici e alle tematiche contabili e gestionali afferenti e prevedrà un iniziale periodo di formazione seguito da uno di stage in azienda. Agli studenti più meritevoli verrà data l’opportunità di assunzione: buona parte dei partecipanti al master delle edizioni passate, infatti, è stato assunto stabilmente. Maggiori dettagli saranno forniti nei prossimi mesi all’interno del sito e dei profili social di Technis Blu.
In conclusione…
Le circostanze del 2020 hanno inevitabilmente portato Technis Blu a doversi reinventare e a sviluppare modalità di lavoro innovative, applicate perlopiù in maniera virtuale. Infatti, anche da remoto è stato possibile lavorare per fornire la miglior consulenza possibile.
L’intraprendenza, la fiducia nel futuro ed il desiderio di essere sempre attivi su più fronti hanno permesso lo sviluppo di una nuova BU dallo spirito sostenibile, una start up e soprattutto le aggiudicazioni di nuovi progetti di implementazione SAP, anche di caratura internazionali (torneremo a parlarne presto...) oltre ad alcuni importanti estensioni contrattuali sui nostri attuali clienti.
Siamo grati a tutte le persone del nostro Team, ai nostri collaboratori e a tutto il nostro Network per aver affrontato insieme questo periodo con grinta e grande spirito di iniziativa; ringraziamo inoltre i nostri clienti per la fiducia che continuano a conferirci.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un sereno Natale.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti