Sempre più giovani rimangono affascinati da SAP a tal punto da volerne fare il proprio lavoro. Questa volontà combacia oltretutto con un contesto settoriale favorevole: quello dei sistemi informativi aziendali è un mercato in costante espansione e può quindi garantire opportunità lavorative di valore.
Tuttavia, non è facile per molti giovani riuscire a coniugare al meglio le conoscenze teoriche di SAP, fondamentali per sapere come funziona un gestionale di questo tipo, con le competenze pratiche. Questi 2 elementi – teoria e pratica – non possono muoversi separatamente quando si parla di SAP: è solo grazie a un’approfondita base teorica e alla conseguente prova sul campo che è possibile strutturare progetti utili a migliorare la quotidianità delle aziende.
Insomma, imparare SAP non è facile. È per questo che nasce Technis Blu Academy: una serie di iniziative che danno la possibilità agli studenti di entrare appieno nel mondo di SAP. Scopriamo in questo articolo di cosa si tratta e perché Technis Blu Academy può rappresentare una risorsa per il tuo futuro lavorativo.
Technis Blu Academy: cos’è?
Technis Blu Academy racchiude una serie di iniziative formative messe in atto da Technis Blu, SAP Gold Partner, per permettere agli studenti di imparare SAP non solo sui libri, ma anche sul campo. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda dà il via a specifiche azioni. Per esempio, collabora con le facoltà di economia e programmazione di prestigiosi atenei e organizza specifici Master in Sistemi di Gestione Integrati.
Nei paragrafi successivi trovi una panoramica completa delle principali iniziative inserite nel programma formativo di Technis Blu Academy.
La collaborazione con le Università
Technis Blu collabora con l’Università di Tor Vergata e Roma Tre, per offrire agli studenti la possibilità di imparare SAP. Le iniziative di questo tipo hanno condotto, anno dopo anno, all’organizzazione di:
- Progetti di tesi sperimentali basate su SAP;
- Incontri e seminari;
- Tavole rotonde;
- Workshop aziendale.
Quali sono i benefici di prendere parte alle iniziative che Technis Blu Academy organizza negli atenei? Prima di tutto, chi desidera avvicinarsi a SAP può intraprendere rapporti con un’azienda che si occupa quotidianamente di realizzare e gestire sistemi informativi. Ciò consente di trovare risposta alle proprie domande e di chiarire i propri dubbi.
Inoltre, i workshop permettono allo studente di entrare appieno nel mondo SAP, strutturando e realizzando progetti di gestionali che possano realmente soddisfare le esigenze di diversi reparti aziendali.
Il Master in Sistemi di Gestione Integrati
Oltre alla collaborazione con le Università, Technis Blu organizza master tecnici rivolti a tutti quegli studenti che vogliono indirizzare le proprie aspirazioni e la propria carriera verso i sistemi informativi. In particolare, il Master in Sistemi di Gestione Integrati approfondisce le caratteristiche e le potenzialità di SAP S/4 HANA, attraverso le quali è possibile realizzare progetti completi per le aziende, con focus specifici sul Controllo di Gestione, Logistica e Contabilità.
Quest’attività formativa si compone di 2 diversi momenti:
- Le lezioni teoriche, che hanno come obiettivo l’apprendimento delle nozioni di base, tecniche e funzionali, della gestione dei processi produttivi e della comunicazione. In questa fase, molto intensiva, vengono oltretutto effettuate anche attività di role playing, nell’ottica di preparare al meglio lo studente alle diverse situazioni cui si troverà di fronte; il corso teorico ha una durata di 4 mesi, 5/7gg;
- Il tirocinio, della durata di 6 mesi, con il quale lo studente viene seguito da un tutor direttamente sul campo. Al termine del master, riuscirà a interfacciarsi con il cliente, comprendendo le sue necessità e realizzando un gestionale SAP volto a soddisfarle.
Il benefit più evidente di partecipare a un master di questo tipo è quello di poter coniugare perfettamente informazioni teoriche e pratiche, fondamentali per diventare consulenti SAP. In particolare, la prima fase di lavoro consente di acquisire tutte quelle conoscenze volte a capire il funzionamento di SAP e in che modo impostare il rapporto con il cliente. La seconda fase, decisamente più pratica, mette alla prova lo studente, che, mese dopo mese, riesce finalmente a strutturare e realizzare il singolo progetto.
Inoltre, il focus su SAP S/4 HANA consente di avere una panoramica completa e approfondita dell’ultima release rilasciata da SAP, quella che attualmente è la più richiesta dal mercato.
Non sono questi però gli unici benefit. Grazie al master di Technis Blu Academy, lo studente può migliorare la propria capacità di analisi e risoluzione dei problemi. Il rapporto diretto con il cliente è l’esame migliore per mettere in pratica ciò che ha imparato in precedenza e, soprattutto, per migliorare le proprie capacità relazionali.
In conclusione…
Imparare SAP non è affatto semplice: conoscere solo in linea teorica le caratteristiche principali di questo software non basta per poter strutturare un progetto completo per migliorare l’efficienza e la produttività dell’azienda che si ha di fronte.
Technis Blu Academy nasce proprio per coniugare l’acquisizione di informazioni teoriche con quella di competenze tecniche sul campo in ambito SAP.
Vuoi fare di SAP il tuo lavoro? Scopri tutto ciò che Technis Blu può fare per te. Contattaci: il nostro team è a tua disposizione per rispondere alle tue domande e chiarire i tuoi dubbi. Se, invece, desideri confrontarti con i giudizi di chi ha già partecipato ai master di Technis Blu Academy, leggi i feedback degli studenti: il prossimo potresti essere proprio tu.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti