Una più efficace organizzazione e distribuzione dei dati, maggiore sicurezza e un rilevante risparmio di tempo: ecco quali sono i tre principali vantaggi derivanti dall’implementazione ERP. Una gestione dei comparti aziendali mediante un sistema di questo tipo accompagna ogni business verso la crescita!
Grazie all’implementazione ERP tu e i tuoi collaboratori potrete finalmente gestire ogni movimentazione del magazzino riducendo al minimo la possibilità di errore umano, ma non solo. Attraverso una più sicura ed efficiente elaborazione e conservazione delle informazioni, il capitale umano della tua azienda potrà dedicarsi maggiormente ad attività strategiche, tralasciando le più routinarie e operative.
Conosci già l’approccio Technis Blu quando si tratta implementazione ERP? Scoprilo nelle prossime righe!
In cosa consiste un software ERP?
ERP, acronimo di Enterprise Resource Planning, è un sistema gestionale utile a integrare tutti i processi aziendali più importanti all’interno di un unico spazio condiviso e accessibile in sicurezza. Implementare un sistema ERP è quindi funzionale a connettere e mettere in comunicazione reparti e risorse con l’obiettivo di limitare errori e mancanze, nonché ottimizzare le tempistiche di lavoro.
Considerata la sua rilevanza in azienda, quando si parla di implementazione ERP è essenziale prestare grande attenzione a ogni aspetto della sua configurazione. In caso contrario, infatti, l’attivazione del sistema ERP potrebbe causare una scorretta ripartizione dei dati e diverse complicanze a livello operativo.
Invece, seguire tutti gli step già programmati in fasi di pianificazione dell’implementazione permetterà alla tua realtà di usufruire di una soluzione ERP al massimo delle sue funzionalità. Ma nel concreto, quali dinamiche potrai tenere sotto controllo e quali attività potrai svolgere?
- Valutare l’andamento dei reparti attivi in azienda, analizzando la loro operatività quotidiana e comprendendo come questa possa essere migliorata.
- Coordinare in modo organizzato e integrato tutti i flussi di informazioni che entrano ed escono dall’azienda, specie quelli che riguardano i dati più sensibili.
- Ottenere una panoramica unica globale di tutte i processi aziendali, con un focus particolare sulle attività a più elevato rendimento.
Implementazione ERP è quindi sinonimo di maggior controllo su tutte le attività produttive, soprattutto rispetto ai precedenti sistemi utilizzati per la schedulazione della produzione (MRP e MRP II). Con ERP, ogni informazione viene registrata una sola volta, evitando quindi ridondanze e duplicazioni, favorendone, quindi, una condivisione più snella. Inoltre, il sistema ERP implementato per la tua azienda sarà composto di moduli configurabili considerando le caratteristiche di ogni processo aziendale.
Per definire l’architettura di un sistema ERP si parte dunque da caratteristiche standard che – sviscerate le peculiarità dell’azienda – potranno essere customizzate con l’obiettivo di confezionare una soluzione su misura. Il sistema ERP verrà configurato all’interno di un server, mentre sui client troverà spazio un software di dimensioni più ridotte. Ogni client utilizzerà poi le capacità di calcolo del server a cui è connesso grazie una rete LAN, MAN o Internet.
Perché fare un’implementazione ERP: ecco i 4 maggiori vantaggi
In primis, tutti i dati aziendali saranno integrati e raccolti in un database unico. Sarà quindi più semplice e sicuro occuparsi della loro gestione, condivisione e il loro trasferimento avverrà in via del tutto automatica. Infatti, qualora vi fosse la necessità di incrociare informazione sarà possibile farlo consultando un solo sistema. Di conseguenza, anche l’estrapolazione di dati per la realizzazione di report e audit sarà più fluida e agevole.
In secondo luogo, implementare un sistema ERP all’interno di un’azienda dà anche l’opportunità di rimodulare attività e processi interni in ottica di ottimizzazione, affinché siano 100% allineate agli obiettivi di business. Grazie all’implementazione ERP avrai la possibilità di strutturare i comparti della tua azienda, settando procedure e cicli di lavoro con il fine di efficientarli il più possibile.
Più ordine si traduce poi in un maggior controllo di tutti gli aspetti che riguardano l’azienda. Il sistema ERP implementato si trasformerà così in un supporto indispensabile in fase decisionale, coinvolgendo tutte le aree d’impresa: dal magazzino alla produzione, passando per l’amministrazione e la gestione del personale.
Infine, in quanto tecnologia scalabile e flessibile, il sistema ERP implementato potrà essere modulato nel tempo per adattarsi ai mutamenti interni dell’azienda. In quest’ottica, il software gestionale si conferma uno strumento capace di supportare l’azienda nella sua interezza, in tutte le sue operazioni più sfidanti.
In conclusione…
Ora che hai una panoramica più chiara di come funziona ERP e di quali sono i vantaggi di configurare una soluzione di questo tipo, avrai capito quanto sia importante individuare il giusto Partner affinché la procedura di implementazione vada a buon fine.
Technis Blu è la società di consulenza SAP che può aiutare la tua azienda a implementare una soluzione ERP che risponda alle tue esigenze. La tua realtà ha bisogno di un sistema lite o un grande sistema industrializzato dedicato alle enterprise? Contattaci ora: capiremo insieme come l’implementazione ERP può portare un reale vantaggio al tuo business.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti