Per quale motivo si parla sempre più spesso di imprese sostenibili? La sostenibilità è una tematica che riguarda ognuno di noi, in particolare le aziende che, attraverso il loro operato, sono in grado di generare un forte impatto sociale e ambientale all’interno dei territori nelle quali operano.
Infatti, oggi le imprese hanno la necessità di dotarsi di strumenti utili a monitore e tenere sotto controllo gli impatti che esse stesse realizzano. Per tale motivo, Technis Blu ha messo in campo risorse specializzate che si occupano di supportare tutte le imprese che desiderano trasformarsi in realtà più sostenibili. Si tratta di business che aspirano a massimizzare la loro produzione pur contenendone l’impatto ecologico.
In che cosa consiste la soluzione proposta da Technis Blu? Per scoprirlo continua a leggere questo articolo!
I pilastri della sostenibilità aziendale: il sostegno offerto dalla Business Unit Green
Attualmente la sostenibilità è uno strumento decisivo a disposizione delle aziende di ogni settore che decidono di comunicare all’esterno tutto il proprio valore. Un’impresa che lavora con costanza e trasparenza per diventare sostenibile aumenta infatti la propria competitività aziendale e acquisisce credibilità agli occhi del mercato.
Ma come riconoscere un’azienda davvero sostenibile da una che non lo è? In questi casi, è importante tenere a mente tre pilastri fondamentali:
- Sostenibilità ambientale: quando si parla di impresa sostenibile è doveroso fare riferimento alla salute del nostro Ambiente. La salvaguardia delle risorse naturali, infatti, è un obiettivo che le realtà produttive considerano più urgente che mai.
- Sostenibilità sociale: mediante il loro operato i business sostenibili si impegnano, non solo a garantire una riduzione degli sprechi di risorse ambientali, ma anche a non compromettere la qualità della vita delle popolazioni locali.
- Sostenibilità economica: per potersi dichiarare sostenibile al 100% è fondamentale che un’organizzazione rispetti i primi due requisiti senza dimenticare che l’efficienza economica rimane sempre l’obiettivo primario di qualunque business.
Technis Blu ha riunito risorse e competenze mirate all’interno di una Business Unit Green per affiancare le aziende nel monitoraggio degli impatti ambientali generati dai processi produttivi. Infatti, Technis Blu mette a disposizione la propria esperienza e un gruppo di esperti per diventare la guida per tutte le aziende che hanno intenzione di intraprendere un percorso di trasformazione e sviluppo sostenibile.
Come opera la Business Unit Green di Technis Blu?
In primis, il team all’interno della Business Unit risponde alle esigenze dei propri Clienti da un punto di vista consulenziale, per aiutare le aziende a adeguarsi alle normative in atto in tema di sostenibilità.
Inoltre, il lavoro di Technis Blu si focalizza nell’individuazione dei possibili rischi e inefficienze in correlazione alle energie rinnovabili. In aggiunta a ciò, sarà possibile stimare la Carbon footprint, ossia il livello di emissioni di gas serra generate da un’organizzazione.
La questione dell’ecosostenibilità amplia ulteriormente la propria sfera di competenza nel momento in cui si fa riferimento agli standard GRI, ossia gli indici ambientali, economici e sociali che ogni attività si impegna a osservare per fare in modo che il proprio operato generi un impatto positivo sul biosistema. Anche i criteri ESG sono un importante parametro di valutazione circa il livello di sostenibilità aziendale.
Infine, con riferimento alla sostenibilità per le imprese uno spazio rilevante è occupato dal Bilancio di Sostenibilità, uno strumento che ha il fine ultimo di ottimizzare la gestione dei rischi in ottica di riduzione dei costi e delle inefficienze. Dunque, si tratta di un mezzo molto utile a disposizione delle aziende che desiderano migliorare le proprie performance adottando un’impronta più green.
Puoi scaricare il Bilancio di Sostenibilità di Technis Blu direttamente da qui.
In conclusione
Technis Blu risponde alle esigenze di sostenibilità di un numero crescente di aziende grazie a un team di professionisti strutturato. Quest’ultimo fornisce a tutti i Clienti tools di analisi e piattaforme utili per un’osservazione costante degli impatti ambientali e sociali generati da un’organizzazione.
Trasformare la tua azienda in una realtà green è più facile di quanto immagini. Ti basterà affidarti al giusto partner, una guida pronta ad ascoltare le esigenze della tua impresa e mettere in campo tutte le risorse necessarie affinché i soggetti coinvolti – azienda, ambiente e società – possano trarne benefici immediati.
Se sei interessato a conoscere più da vicino la Business Uniti Green di Technis Blu, contattaci: insieme possiamo trasformare la tua realtà in un’impresa 100% sostenibile!
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti