Con un’esperienza più che ventennale nelle Academy ERP-SAP, Technis Blu annuncia un nuovo Master in Sistemi di Gestione Integrati sui processi aziendali in ambito ERP S/4HANA.
L’Academy di Technis Blu ha un preciso obiettivo: non solo formare persone sul piano teorico bensì insegnare il reale mestiere di consulente dei processi aziendali. Grazie a questo Master sarai in grado di realizzare implementazioni tramite l’applicativo SAP per la suite S/4HANA.
Vuoi scoprire tutti i dettagli del nuovo corso SAP di Technis Blu? Seguici in questa breve guida.
A chi si rivolge il nuovo Master in Sistemi di Gestione Integrati?
Il corso si rivolge a giovani laureati e laureandi che vogliono intraprendere un percorso formativo ERP e acquisire tutte le competenze fondamentali del mestiere di consulente. Grazie al corso SAP di Technis Blu potrai accrescere le tue conoscenze su vari livelli: manageriale, organizzativo, relazionale, di processo e di business in ambito informatico-gestionale.
Durante il percorso formativo gli studenti saranno guidati, tramite colloqui individuali strutturati, sul possibile indirizzo specifico più affine ai loro interessi.
Quali sono gli insegnamenti previsti dal corso SAP?
Il Master SAP di Technis Blu è un percorso completo mirato a far acquisire a tutti i candidati le abilità specifiche di una figura consulenziale di alto profilo, attraverso un programma che permetterà a tutti i partecipanti di ottenere competenze su varie aree, tra cui:
- Formazione professionale sui processi in ambito Contabile, Controlling e Logistico;
- Formazione tecnica in ambito ERP-SAP S4Hana sui processi oggetto del percorso formativo;
- Formazione professionale su nozioni di Project Management;
- Formazione professionale su Metodologie di implementazione ERP-SAP;
- Formazione su soft skill come tecniche di presentazione, conduzione meeting, leadership;
- Formazione processi verticali come quello del Public Sector;
- Nozioni di programmazione Abap e cenni su attività sistemistiche ERP SAP.
Come è strutturato il programma? Quattro step per diventare consulente
#1 Percorso comune a tutti i candidati
- SAP S/4HANA
Overview dell’ ultima release ERP SAP - Modulo CO Controlling
(Introduzione, Contabilità per Centri di Costo, Contabilità per Centri di Profitto) - Modulo FI Financial
(Introduzione, Concetti base dei sistemi SAP, Introduzione ai Moduli SAP Finance e Controlling, La Struttura di Impresa, Nozioni di Contabilità Generale, Nozioni di Contabilità Clienti, Nozioni di Contabilità Banche) - Modulo MM - Materiale Management
(Introduzione, Lavorare con la Struttura Organizzativa, Elementi di Gestione Magazzino, Lavorare con i Master Data, Implementare il processo di approvvigionamento) - Modulo SD Sales & Distribution
(Introduzione, processi di business, processi nell’esecuzione della Logistica, Processi di Vendita per i Servizi in SAP ERP, Fatturazione in SAP ERP) - Project System
(Introduzione, Gestione commesse, Integrazione Human Resource e Controlling) - Nozioni sistemistiche SAP
- Nozioni base di programmazione ABAP
- Soft Skills e altre sessioni
(Introduzione Percorso conoscitivo e focus sul mestiere del Consulente, Fondamenti di Project Management, Tecniche di presentazione e comunicazione, Gioco di ruolo “Il consulente”, Approccio alla conduzione di meeting complessi, I soft skill del ruolo di consulente, Metodologie implementative, Problem Solving, Gestione del tempo e degli obiettivi, Processi di Business)
#2 Percorso specifico AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo)
- MODULO FI (Financial) AA (Cespiti) TR (Tesoreria)
(Introduzione, Strutture organizzative, Contabilità generale, Contabilità fornitori, Contabilità clienti, Adempimenti Civilistico-fiscali, Contabilità banche, Contabilità cespiti, Tesoreria base, Chiusure contabili) - Modulo CO Controlling
(Introduzione, Activity based costing, Analisi di profittabilità, Contabilità per commesse, Costo del prodotto) - Modulo PS Project System HR Human Resource
(Introduzione, Gestione commesse, Planning, Budget, Anagrafiche HR, Organizzazione HR)
#3 Percorso specifico logistico
- MODULO MM (Material Management)
(Introduzione, Lavorare con la Struttura Organizzativa, La Classificazione Materiali, Lavorare con i Master Data, Implementare il processo di approvvigionamento, Implementare l’MRP [Gestione Processi], Implementare la Gestione Magazzino, Integrazioni) - MODULO PP (Production Planning)
(Introduzione, Master Data, Demand Management, MRP Material Requirements Planning, Production Control, Industry Solution, Documentation) - MODULO SD (Sales&Distribution)
(Introduzione, Funzioni Cross Customizzate, Processi nell’esecuzione della Logistica, Processi di Vendita per i Servizi in SAP ERP, Processi di Vendita in SAP ERP, Processi di Delivery in SAP, Fatturazione in SAP ERP, Pricing & Pricing optimization, Gestione Magazzino, Gestione del Credito)
#4 Altre sessioni specifiche
Verranno introdotte alcune delle nostre expertise insieme a degli argomenti totalmente innovativi, come:
- Material Ledger;
- PPM (Project Portfolio Management);
- Applicazione Fiori;
- Public Sector.
Informazioni generali sul Master in Sistemi di Gestione Integrati
Per poter accedere al corso SAP è previsto un colloquio preliminare durante il quale saranno selezionati i 15 candidati (massimo) che avranno accesso all’Academy.
La durata del programma è pari a nove mesi: in questo periodo è richiesta ai candidati la massima dedizione e un coinvolgimento sempre attivo. Durante i primi tre mesi è prevista una formazione prettamente teorica, oltre a esercitazioni sulle tematiche oggetto della formazione. È dunque richiesta a tutti gli studenti la massima focalizzazione sugli obiettivi del corso, nonché la capacità di fare team-work con gli altri candidati durante il percorso formativo.
Le lezioni inizieranno il 4 ottobre 2021 e si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, presso la sede in Via Riccardo Gigante 4 (Roma). Conclusa la prima parte del corso, nei restanti sei mesi, è previsto lo svolgimento di uno stage aziendale retribuito.
Il plus principale del Master è costituito da un gruppo di incontri con alcuni clienti del settore e società partner. La quota d’iscrizione all’Academy è pari a 1.000€, per aderire al corso è necessario inviare il proprio CV all’att.ne di silvia.trobbiani@technisblu.it.
Technis Blu Academy ti sta aspettando!
Vorresti frequentare un corso che ti fornisca tutte le basi per diventare un consulente sui processi aziendali in ambito ERP S/4HANA? Il nuovo Master SAP è l’occasione che fa al caso tuo: un percorso che prevede un pacchetto completo – insegnamenti teorici e stage aziendale – per formarti a 360°C sul mondo della consulenza.
Vorresti leggere alcuni feedback? Per conoscere le esperienze degli studenti delle passate edizioni, fai click qui.
Se invece vuoi scoprire tutti i dettagli del corso SAP offerto da Technis Blu, contattaci: il nostro team sarà felice di rispondere a qualunque tua curiosità.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti