Per molte aziende, talvolta anche di dimensioni notevoli, è ancora usuale utilizzare strumenti ormai obsoleti per coordinare le operazioni dei diversi reparti. Basti pensare ad Excel, programma che consente di racchiudere dati e informazioni in fogli elettronici. Anche se può sembrare innovativo, l’utilizzo di questo sistema risulta controproducente per un’impresa: l’impossibilità di condividere in tempo reale le modifiche apportate, la mancanza di un controllo efficace sugli errori di ridondanza e l’elevato rischio di perdita dei dati possono causare rallentamenti e inefficienza nelle aree dell’impresa. Se ti trovi in questa spiacevole situazione, ti farà piacere sapere che SAP, software gestionale per le aziende, può condurti ad un’efficace ottimizzazione dei processi aziendali. Technis Blu, che studia quotidianamente le migliori soluzioni applicative per le imprese, te ne presenta le caratteristiche in questo articolo.
Cos’è SAP?
Quando parliamo del programma SAP, facciamo riferimento ad un sistema informativo che, attraverso una serie di tecnologie specifiche per il singolo business, permette di gestire ottimamente i flussi di dati tipici di ogni azienda. Pensiamo quindi ad un software che ti consente di coordinare in modo ottimale le attività finanziarie e contabili, le attività logistiche e di magazzino, le attività produttive e così via; il tutto partendo dal presupposto che, nell’ottica di arrivare ad un’ottimizzazione dei processi aziendali è necessario passare da una migliore comunicazione tra reparti. Questo traguardo può apparire particolarmente ambizioso, soprattutto laddove l’azienda si presenti di enormi dimensioni e dislocata in più sedi, ma raggiungibile attraverso un potente sistema in-memory: grazie a questa tecnologia innovativa, SAP ti permette di aggiornare in tempo reale i dati e le informazioni inserite e di creare una connessione efficace tra reparti.
Un’altra caratteristica imprescindibile di SAP è quella di essere scalabile e modulare: a seconda del bisogno di un preciso momento della tua azienda, ti permette di usufruire di particolari funzionalità di cui magari, precedentemente, non sentivi l’esigenza. Proprio per questo, SAP ti accompagna nel percorso di espansione della tua impresa, che richiede normalmente una certa dose di dinamicità, senza costringerti a sostituire costantemente il tuo gestionale.
SAP si inserisce perfettamente nei più disparati ambiti aziendali, garantendo una completa gestione dei processi relativi a:
- Contabilità e finanza;
- Ciclo di produzione;
- Logistica e magazzino;
- Vendita e distribuzione;
- Risorse umane;
- Assistenza ai clienti;
- Ciclo passivo.
Ma come si può implementare SAP nella tua azienda? La società tedesca realizza modelli pre-configurati di soluzioni informative che dovranno poi incontrare le esigenze della singola azienda. A progettare, a partire da questo modello, il sistema ideale per la tua impresa e ad implementarlo è quindi l’analista funzionale SAP, una figura che funge da consulente, , e che permette di toccare con mano i benefit che SAP può portare alla tua impresa.
Come Technis Blu e SAP possono rendere più efficiente la tua azienda?
Partiamo dal presupposto che, al contrario di quanto accadeva in passato, un sistema SAP è facilmente accessibile ad ogni tipo di azienda, sia essa grande, piccola o media impresa. Di conseguenza, chiunque può affidarsi ad un analista funzionale SAP per realizzare assieme il sistema su misura per il proprio business.
Partendo dal nostro modello pre-configurato, i consulenti SAP di Technis Blu, definiscono un piano di incontri che serviranno a comprendere meglio i bisogni del cliente e a definire la Gap Analysis indispensabile nelle succssive fasi implementative per riportare sul modello le esigenze scaturire durante gli incontri. Gli incomntri saranno tematici, in mdo che ci si concentri su aspetti specific del proprio lavoro.. Tuttavia, Technis Blu si differenzia dalle altre aziende del medesimo settore perché, oltre a tenere in considerazione il bisogno della tua impresa, ne analizza l’intero processo aziendale, dalla produzione fino alla vendita: questa visione a 360°.
A partire dalla visione unificata di tutti i reparti, si arriva quindi alla definizione della soluzione specifica per il cliente. Fattore fondamentale è poter usare fin da subito il sistema, testando fin da subito da tutte le aree della tua impresa, che ne comprendono quindi le funzionalità e l’efficacia. Possiamo dire, infatti, che Technis Blu sia come una boutique informatica, che lavora per costruire l’abito perfetto: questo viene costruito a partire da un modello che verrà poi sistemato e perfezionato sulla misura della persona che dovrà indossarlo.
A questo punto, quindi, l’analista funzionale SAP integrerà il modello pre-configurato con i moduli che si sono rivelati congeniali ai processi aziendali della tua impresa. I moduli racchiudono funzionalità dedicate appositamente alla singola area aziendale e, come dicevamo, possono riferirsi alla finanza, alla contabilità, all’assistenza dei clienti e così via. In generale, SAP si compone di 15 moduli differenti, perfettamente adattabili ad ogni reparto.
È impossibile arrivare ad un’ottimizzazione dei processi aziendali senza passare da un software per il controllo di gestione. Sono ancora molte le aziende che non prestano attenzione all’analisi delle performance del singolo reparto o dell’intera impresa o che usufruiscono di un programma a parte rispetto a tutti gli altri utilizzati dal personale. Ciò complica notevolmente il processo di acquisizione e gestione dei dati sulle entrate, sulle uscite, sulle vendite e così via e non permette al management di prendere decisioni in modo rapido ed efficace. Per questo, gli analisi funzionali di SAP si occupano anche di integrare all’interno del software gestionale strumenti di controllo e di report, che consentano di avere a disposizione abbondanti elementi di valutazione delle performance dell’impresa.
Alla fine di questo lungo processo, avrai quindi a disposizione un software gestionale costruito appositamente per innovare la tua impresa e, di conseguenza, potrai giungere ad ottimizzare l’efficienza dei tuoi reparti interni. I dati da essi emessi, infatti, saranno ordinati, categorizzati e potranno essere sfruttati in tempo reale. Ciò consentirà di ridurre il tempo impiegato per la loro gestione e di concentrarsi unicamente sul proprio core business, massimizzando la qualità dei prodotti e dei servizi offerti.
Sei pronto a rivoluzionare la tua impresa?
In questo articolo abbiamo visto in che modo SAP può supportarti nell’obiettivo di ottenere un’ottimizzazione dei processi aziendali. Tra le sue caratteristiche innovative troviamo infatti:
- Un sistema in-memory, che mette in contatto i diversi reparti aziendali, velocizzando le operazioni di inserimento e modifica dei dati e minimizzando il rischio di errore umano;
- Scalabilità, che permette al software di adattarsi ai flussi tipici di un’impresa, integrando nuovi moduli qualora essa presenti esigenze mai manifestate in passato;
- Adattabilità, in quanto il software gestionale nasce da un modello pre-configurato che viene poi ridimensionato in base alle singole esigenze aziendali;
- Analisi, grazie a strumenti di controllo di gestione, per poter accedere in ogni istante alle performance aziendali e stabilire di conseguenza le strategie da attuare.
E tu? Sei pronto a rivoluzionare la tua impresa con SAP? Contatta gli analisti funzionali SAP di Technis Blu: ascolteranno le tue esigenze, analizzeranno i tuoi processi aziendali e ti proporranno la soluzione SAP ideale ad ottimizzare la tua impresa, arrivando ad una massimizzazione dei profitti.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti