Sap Analytics Cloud: la piattaforma per la business intelligence aziendale

Sap Analytics Cloud: la piattaforma per la business intelligence aziendale

Esiste solo da pochi anni ma è già uno strumento fondamentale per tante aziende: SAP Analytics Cloud è la piattaforma rilasciata da SAP che consente di introdurre la business intelligence nelle attività aziendali come mai fatto prima.

Dal mondo della Logistica e della Distribuzione, dall’Analisi e raccolta dati in ambito Green, fino al mondo dei servizi e dei beni di consumo e della produzione, e in generale del settore pubblico e privato SAP Analytics Cloud è una soluzione versatile ed efficace per tutte quelle aziende che abbiano l’esigenza di interrogare, raccogliere ed analizzare dati anche (e soprattutto) da fonti eterogenee e quindi da altri applicativi.

Sap Analytics Cloud

SAP Analytics Cloud sta consolidando sempre di più la sua posizione tra le soluzioni smart di SAP offerte in modalità Software As A Service (SaaS), quale strumento di cui il cliente può servirsi pagando un canone di utilizzo mensile attraverso un utilizzo da browser con cui avere accesso alle applicazioni e a tutti i servizi collegati. Una piattaforma sempre aggiornata senza avere l’obbligo di configurazioni costose e complesse all’interno del proprio landscape architetturale, e in ogni caso sempre accessibile ovunque.

Nel 2018, BARC in The BI Survey ha visto trionfare SAP Analytics Cloud come miglior strumento di business intelligence esistente sul mercato, prendendo a riferimento le due dimensioni dell’esperienza utente e del valore aggiunto che è in grado di portare all’azienda. Il colosso mondiale della consulenza aziendale Gartner, invece, inserisce ogni anno SAP Analytics Cloud in cima al quadrante degli strumenti “visionari”.

SAP Analytics Cloud è una porta spalancata sulle nuove tecnologie, come il machine learning. È un software basato interamente su tecnologia cloud, sicuro e completamente integrato: senza il bisogno di rivolgersi all’esterno del suo ambiente, supporta i processi decisionali mediante un’interfaccia semplice e un design accattivante.

Tre le principali funzionalità offerte da SAP Analytics Cloud abbiamo:

  • Analisi dei dati storici;
  • Pianificazione economico-finanziaria;
  • Analisi predittive.

La piattaforma sviluppata da SAP ha il vantaggio di potersi connettere a una miriade di fonti dati (file, origini su sistemi gestionali, server SQL e molto altro, sia in cloud che on premise).

Due i tipi di connessione che SAP Analytics Cloud offre al suo interno: con le connessioni live, l’operatore ha la possibilità di ottenere una vista dei dati, aggiornati e in real time. L’altra modalità è l’import data connection, attraverso la quale si ottiene la copia fisica del dato all’interno del software. Una volta creata la connessione, si giunge alla fase intermedia della modellazione dei dati.

In questa fase, i dati vengono sistemati in una struttura di tipo logico su cui poter effettuare operazioni di pulizia e manipolazione del modello dei dati. Infine, la terza fase: la storia, con la quale l’operatore, elaborando i dati grezzi, può creare il cruscotto che “racconta” il business dell’azienda. I dati analizzati vengono qui virtualizzati in grafici o tabelle, con i quali ottenere una comprensione esaustiva dell’andamento delle performance aziendali. Nella fase della storia, le funzionalità sono molteplici: è possibile creare mappe geografiche, impostare filtri, evidenziare varianze, utilizzare algoritmi di machine learning nativi e molto altro.

5 motivi per cui scegliere la soluzione SAP Analytics Cloud per la business intelligence, l’augmented e predictive analysis e la pianificazione aziendale:

Proviamo a riassumere in cinque principali punti, i motivi che in un certo senso hanno sdoganato il paradigma SaaS posizionando la soluzione SAP Analytics Cloud ad essere una scelta ottimale per gli scenari più vari, enterprise e non.

Sicurezza dei propri dati

Partiamo proprio da questo tema, che per tanti rappresenta il motivo per non scegliere una soluzione Cloud. La sicurezza dei propri dati è un tema che possiamo riassumere almeno in due aspetti, quelli che impediscono accessi esterni alle nostre informazioni, e quelli che guidano gli utenti autorizzati nel visionare soltanto le informazioni di propria competenza o interesse.

La sicurezza degli accessi, e quindi dei dati, è un elemento essenziale della soluzione, che contiene in sé tutti i principali requisiti in termini di security, differenziandosi da molti sistemi on-premise per i quali i livelli di sicurezza vengono garantiti da tool o da ulteriori prodotti configurati ed implementati a parte (e con ulteriori costi). In ambienti Cloud, e nello specifico in SAP Analytics Cloud, privacy e sicurezza sono servizi embedded garantiti, sempre aggiornati e controllati costantemente.

Per quanto riguarda la gestione delle autorizzazioni interne, il tradizionale "chi vede cosa", SAP Analytics Cloud porta tutta la completezza della gestione presente nei sistemi enterprise SAP, in un contesto di User-Experience che ne semplifica la gestione.

Certezza dei costi di gestione

Un sistema on-premise comprende: hardware, licenze di sistemi operativi, database, applicativi, costi di gestione e manutenzione, in generale un insieme di costi la cui scalabilità va sempre considerata nel momento in cui il business cresce richiedendo maggiori servizi e risorse. Analytics Cloud prevede un costo mensile fisso per utente, con una gestione molto semplice legata al servizio. Con un modello di business di questo tipo, risulta semplice fare una previsione di costi considerando anche ipotetica crescita agevolando chi si occupa di gestione e controllo economico all'interno dell'azienda.

Semplicità nell'uso

Per quanto riguarda la User-Experience, gli sviluppi web sono cresciuti in modo esponenziale negli ultimi anni, consentendo la realizzazione di applicazioni che nulla hanno da invidiare alle più classiche applicazioni desktop, sia in termini di funzionalità che di stabilità.

Per quanto riguarda le funzionalità, oltre alle capacità di data discovery, realizzazione di grafici ad alto impatto, citiamo la possibilità di lavorare con veri e proprio fogli di calcolo aumentando le possibilità di self-service BI offerte dalla piattaforma. In termini di stabilità, essere al 100% in un ambiente cloud consente di andare oltre eventuali problemi locali del PC attualmente in uso, in quanto i contenuti e le funzionalità a cui è possibile accedere sono sempre a disposizione dell’utente insieme alle relative credenziali di accesso. Sarà sufficiente accedere con un browser prestando attenzione alle comuni abitudini di sicurezza personale, per poter essere operativo sui contenuti di riferimento.

Mobile first

Ad Oggi, ogni applicazione web-based può essere facilmente utilizzata sui vari mobile devices, attraverso delle libraries per una progettazione responsive del layout, o mediante la creazione di applicazioni native sui dispositivi. Mobile first è anche l'approccio per gli scenari d'utilizzo della BI prima da mobile. Questo significa per esempio avere già tutto a disposizione nella piattaforma per la condivisione dei contenuti tra gli utenti aziendali, in termini di comunicazione, commento dei contenuti, attribuzione di un task ad uno scenario per condividere le attività tra i vari team. In generale, sarà possibile accedere ad un landscape nel quale tutto è concepito per risolversi nel browser o nella app nativa presente nelle piattaforme mobile.

Pianificazione integrata

Oggi la pianificazione, per aziende pubbliche e private, è concepita sempre attraverso uno strumento specifico, magari “smart&easy”, ma sempre con uno strumento dedicato, con un    progetto di realizzazione, con personale formato.

Oggi come integro i miei dati actual con i dati di budget, di forecast, e quant'altro? Integrando le informazioni di pianificazione nella piattaforma di BI. Semplice o difficile che sia, facendo comunque un’attività.

SAP Analytics Cloud permette di creare delle versioni private, renderle pubbliche o meno, con la semplicità che fa da comune denominatore a tutta la piattaforma e la completezza di funzionalità che SAP è abituato a garantire. Gli scenari enterprise in cui il Cloud può essere una valida scelta stanno aumentando di giorno in giorno con l'evoluzione delle tecniche e della tecnologia. In ambito BI, in passato, l'adozione sembrava frenata da due aspetti in particolare: sicurezza dei propri dati e necessità di elaborazione che richiedeva la trasmissione di grandi moli di dati alla piattaforma. Oggi, la presenza nei sistemi On-premise di DB in memory ad alte prestazioni consente di pensare ad una piattaforma focalizzata effettivamente solo agli aspetti di presentazione e data discovery. È Con questa vision che SAP ha sviluppato SAP Analytics Cloud e con questi valori in mente che ne continua la costante evoluzione.

What’s Next

Scopri con noi cosa può offrire uno strumento di analisi alla tua azienda per aiutarla a crescere e prevedere situazioni complesse.

Technis Blu sta avviando tre progetti per tre clienti completamente diversi tra loro (Public, Energy, Distribuzione) che saremo felici di raccontarvi. Stay tuned!

Technis Blu è il partner che faciliterà l’adozione degli strumenti SAP per la tua impresa, aiutandoti a far crescere il tuo business. Contattaci per scoprire tutti i vantaggi di SAP S/4HANA e SAP Analytics Cloud!

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti

Privato
privato
Azienda
Azienda