SAP Fiori cos’è? Ecco una guida alle sue funzionalità

SAP Fiori cos’è? Ecco una guida alle sue funzionalità

La diffusione del Covid-19, a livello di business, ha ulteriormente messo in evidenza l’esigenza delle aziende di controllare e gestire brillantemente i diversi reparti anche da remoto. Il cosiddetto “smart working” si rivela infatti inefficace se non si hanno a disposizione gestionali e piattaforme che possono essere fruibili in maniera ottimale non solo da desktop, ma anche da dispositivi mobili (smartphone e tablet). È per questo che oggi parliamo di SAP Fiori, innovativa interfaccia SAP per ogni tipo di business. Ma cos’è SAP Fiori nel dettaglio e cosa permette di fare? Scopriamolo in questo articolo.

Cos’è SAP Fiori e come funziona?

SAP Fiori è l’interfaccia di SAP nata dal crescente bisogno delle imprese di monitorare e coordinare i reparti aziendali direttamente da mobile. Grazie a questa suite di app, infatti, è possibile combinare la multifunzionalità dei sistemi SAP con una semplicità d’uso notevole; il tutto direttamente da smartphone e tablet.

Ma come funziona SAP Fiori? Stiamo parlando di un’interfaccia cross-platform (multipiattaforma), che consente cioè di integrare app e tool per una corretta ed efficace gestione dell’impresa. Questa suite di app basa il proprio funzionamento su 4 macro-categorie:

  • Finance;
  • Human Resource;
  • CRM;
  • Procurement.

Per citare solo qualche esempio, attraverso SAP Fiori è possibile gestire il patrimonio aziendale, compiendo pagamenti e monitorando la liquidità, anche da remoto. Nel caso in cui il titolare dell’impresa si trovasse all’estero o fosse impossibilitato a entrare in azienda, potrebbe così direttamente dallo smartphone valutare l’andamento e il fatturato del proprio business. Ancora, da qui si possono pagare gli stipendi e gestire i giorni di ferie del personale, oppure valutare quante e quali trattative commerciali si sono chiuse favorevolmente e quali no e le conseguenti motivazioni. Insomma, con SAP Fiori si ha una panoramica completa dell’azienda…a portata di un clic.

Un altro punto di forza di SAP Fiori è la presenza di diversi livelli di accesso:

  • Manager;
  • Impiegato;
  • Rappresentante;
  • Venditore.

In questo modo, ogni figura presente in azienda si specializza nell’utilizzo di app apposite per le proprie mansioni e le funzioni di cui necessita. Al tempo stesso, è possibile mantenere un maggior controllo sugli accessi alle diverse app.

Tutto ciò è fattibile grazie alla possibilità di integrare a SAP Fiori app personalizzate sulla base delle esigenze della singola azienda e del singolo reparto. La tua impresa, infatti, ha a disposizione più di 700 app, una quantità che corrisponde certamente a tantissime funzionalità differenti.

Quali sono i benefici di SAP Fiori?

Tra i vantaggi più evidenti derivanti dall’utilizzo di SAP Fiori c’è indubbiamente quello del controllo. In ogni momento e da qualsiasi dispositivo, infatti, è possibile monitorare il rendimento aziendale e l’efficienza di ogni reparto. In questo modo si possono prendere decisioni manageriali più adeguate e quindi più proficue, derivanti da dati concreti e non da mere supposizioni.

Da questo controllo assiduo ed efficace derivano altri vantaggi, come una maggiore produttività. Il monitoraggio costante delle diverse aree aziendali, dai reparti produttivi alla logistica e dalla finanza alle risorse umane, permette di studiare i metodi migliori per ottimizzare i tempi e migliorare progressivamente le performance. I risultati sono notevoli: il team ha un metodo di lavoro univoco, lavora e comunica meglio e, di conseguenza, aumenta anche la produttività.

Uno degli aspetti su cui SAP ha puntato maggiormente nel momento in cui ha ideato Fiori riguarda la sua usabilità. La suite di web app è pensata appositamente per risultare facile da utilizzare anche per chi è meno avvezzo alla tecnologia e per racchiudere al suo interno funzioni diversificate in base al ruolo in azienda. Così facendo, come già specificato, è possibile specializzarsi su una piattaforma costruita e pensata appositamente per le proprie mansioni, evitando di dover incorrere periodicamente in costosi corsi di formazione. Ciò si traduce in una minimizzazione del rischio di errore: attraverso una migliore User Experience, l’utente sa esattamente come muoversi all’interno del proprio gestionale. Di conseguenza, vi è una diminuzione delle difficoltà e degli errori fin dai primi giorni dal suo utilizzo.

Infine, nonostante la presenza di diversi livelli di accesso e aree, SAP Fiori permette di mettere in comunicazione i diversi reparti aziendali. L’imprenditore ha a disposizione una suite di app che spazia su tutte le aree di cui l’impresa si compone, potendo in questo modo ottenere una panoramica completa ma dettagliata. Non solo. Ogni aggiornamento apportato viene salvato in real-time grazie a una memorizzazione su sistema cloud e chiunque può osservare le modifiche apportate dagli altri nell’arco di pochissimi secondi. Niente più sovrapposizioni di file ed errori relativi a dati duplicati e simili: con SAP Fiori evitare tutto ciò diventa facilissimo.

In conclusione…

In questo articolo abbiamo risposto alla domanda “Cos’è SAP Fiori?”. Si tratta della suite di web app rivolta a tutte quelle aziende che manifestano l’esigenza di un monitoraggio e una gestione completa anche da remoto. Soprattutto in questo periodo di emergenza dovuta al Covid-19, SAP Fiori si rivela particolarmente utile per continuare a svolgere in maniera efficiente la propria attività da casa e per mezzo di dispositivi mobili. Benefici che rientrano appieno nel concetto di “lavoro agile” di cui si sente tanto parlare in questi giorni e che porterà una rivoluzione in ambito lavorativo.

Pensi che SAP Fiori possa soddisfare le tue necessità aziendali e desideri conoscere il suo funzionamento in modo ancora più approfondito? Non esitare a contattarci: i nostri consulenti SAP saranno a disposizione per rispondere a ogni tua domanda.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti

Privato
privato
Azienda
Azienda