Quando si parla di contabilità aziendale, non si fa riferimento unicamente all’inserimento dei dati in entrata e in uscita o alla stesura del bilancio consuntivo di fine anno. Il mondo finanziario di un’impresa, infatti, è decisamente più ampio e spazia dai flussi creditori a quelli debitori, dalle fatture dei fornitori a quelle per i clienti, dall’analisi dell’andamento di mercato allo studio degli investimenti per il futuro. È proprio per questa vastità e complessità dei dati che è impensabile poter gestire la contabilità tramite un semplice foglio di calcolo di Excel. La soluzione ideale è quella di affidarsi ad un programma SAP per la contabilità, in grado di rendere più efficiente la gestione contabile della tua azienda. In questo articolo, Technis Blu ti presenta le caratteristiche principali di questo software.
Tecnologia in-memory
Una delle esigenze più sentite da chi si occupa della contabilità industriale è quella di disporre di un software che archivi i dati in RAM e non nel database in hosting su dischi. In questo modo, infatti, i dati di più reparti aziendali vengono inseriti all’interno di un unico sistema di memoria centrale, che si aggiorna in maniera istantanea ad ogni modifica o integrazione. Solo grazie a questo sistema, che si basa su una “tecnologia in-memory”, è possibile eliminare definitivamente il problema della ridondanza dei dati e ridurre i tempi di elaborazione.
Controllo efficace sulla gestione delle fatture
La gestione efficace delle fatture, sia in entrata, sia in uscita, è per un’azienda un fattore decisamente rilevante, in quanto consente di evitare di ritardare pagamenti verso i fornitori o di non ricevere pagamenti dai clienti. Il programma SAP di contabilità ti supporta nel processo di emissione della fatture, permettendoti di scegliere in modo semplice ed immediato tra le diverse tipologie presenti (documento di trasporto, fattura immediata, fattura differita, nota di accredito,...). Inoltre, grazie alla sua tecnologia innovativa, il software valuta rapidamente il rischio di credito dei clienti, evitando così di incorrere in truffe o insolvenze.
Statistiche aggiornate in tempo reale
Le statistiche rappresentano uno dei mezzi principali per valutare la salute finanziaria dell’azienda. Per questo è fondamentale che siano aggiornate in modo costante, ogni qualvolta venga realizzata una modifica o un’integrazione all’interno dei dati contabili e finanziari dell’impresa. Il programma SAP per la contabilità è progettato appositamente per fare in modo che le statistiche subiscano un update continuo e vengano aggiornate ancora prima della chiusura del mese contabile. In questo modo non dovrai attendere giorni e giorni per avere una visione complessiva dell’andamento della tua azienda, ma avrai ogni aspetto finanziario in percentuale sempre a portata di mano.
Report periodici su tesoreria e liquidità
Anche la gestione di tesoreria e liquidità può rappresentare una materia particolarmente complicata per un’azienda priva di un software specifico. Uno dei programmi SAP per la contabilità più innovativi, SAP S/4 HANA, garantisce la massima efficacia nel controllo e nell’amministrazione degli incassi e dei pagamenti. Ciò è reso possibile anche grazie alla stesura di una serie di bilanci complessivi e di report periodici che mirino ad offrire una visione dettagliata dei flussi di cassa. Attraverso l’attenzione al General Ledger, sarai in grado di migliorare le previsioni economiche e finanziarie della tua impresa. Di conseguenza, ti sarà più facile pianificare le azioni strategiche future.
Massima sicurezza dei dati
Un’altra accortezza che un ottimo software di contabilità dovrebbe possedere riguarda la sicurezza dei dati. Il Web ci insegna, infatti, quanto possa risultare semplice “rubare”, tramite potenti sistemi di hackeraggio, informazioni private di un’azienda ed utilizzarle per colpirla; è per evitare queste problematiche che SAP presenta 3 linee di difesa per la protezione dei dati, che permettono di rilevare le frodi e di controllare in ogni momento chi ha effettuato l’accesso al software, permettendo un blocco istantaneo dello stesso in caso di anomalie.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto l’importanza di implementare un programma SAP per la contabilità all’interno di un’azienda. Si tratta, infatti, di un software progettato per possedere non solo le caratteristiche di base (per esempio, la semplicità nell’emissione delle fatture), ma anche funzionalità analitiche: grazie alla stesura di report e bilanci, è possibile controllare costantemente ogni aspetto contabile e finanziario dell’impresa.
Desideri conoscere da vicino le caratteristiche di SAP per la contabilità? Non esitare a contattarci: i consulenti di Technis Blu, con esperienza pluriennale in campo SAP alle spalle, sapranno indicarti il processo migliore per rendere più efficiente la tua azienda, anche a livello contabile.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti