SAP AMS: cos'è e perché è importante per la tua azienda?

SAP AMS: cos'è e perché è importante per la tua azienda?

In un mondo che corre alla velocità della luce è fondamentale rimanere sempre al passo, anche nell’ambito di SAP. Poter contare su un team che supporta per qualsiasi esigenza il cliente risulta quindi essenziale affinché sia possibile trarre il massimo beneficio dai propri sistemi, rendendo più efficiente ogni processo aziendale.

È proprio per questo che nasce l’Application Management Service di Technis Blu: si tratta di un servizio SAP AMS che consente alle aziende di concentrarsi unicamente sul proprio core business, demandando tutte le attività di supporto a Technis Blu. Scopriamo in questo articolo quali sono le caratteristiche di questo servizio e come puoi accedervi.

Le caratteristiche del servizio

L’Application Management Service (AMS), o servizio di assistenza applicativa, è la soluzione ideale per tutte quelle imprese che hanno deciso di affidarsi a SAP e che desiderano massimizzare i benefici che questo sistema può portare all’impresa, senza doversene occupare in prima persona. Attraverso l’AMS, infatti, il controllo e il mantenimento dei sistemi SAP vengono completamente demandati a Technis Blu.

Il servizio di AMS assicura una corretta ed efficace gestione delle richieste, permettendo all’azienda di risparmiare tempo e di disporre di un sistema SAP attivo ed efficace in ogni momento. Questo perché ad occuparsene è un team formato, che studia, migliora e si aggiorna quotidianamente per portare le proprie expertise ne progetti SAP adottati dalle imprese e nei servizi che ne conseguono.

Il servizio prende il via con la presa in carico dell’attività (attraverso l’apertura di un ticket o una telefonata) e termina con la risoluzione della richiesta. Per farlo, Technis Blu mette a disposizione 100 collaboratori specializzati in differenti aree di SAP, nell’ottica di offrire sempre una tempestiva risposta all’esigenza manifestata dai propri clienti.

Il servizio SAP AMS di Technis Blu si fonda su alcune caratteristiche principali. Vediamole nel dettaglio:

  • Trasparenza. Grazie ad un sistema di monitoraggio costante dello stato del ticket, il cliente può conoscere in ogni istante a che punto del lavoro si trova l’operatore e quanto tempo viene stimato per la fine del processo;
  • Velocità. Un sistema SAP perfettamente funzionante garantisce il miglioramento delle performance aziendali. Per questo, qualora si incorra in problematiche o vengano richiesti update nel software, è fondamentale agire con tempestività. Il servizio di assistenza applicativa persegue il concetto di velocità d’azione, rispettando al massimo le tempistiche delineate con il cliente;
  • Estendibilità. Un’impresa, soprattutto se opera su turni, potrebbe necessitare di assistenza anche nei giorni festivi o fuori dal comune orario di lavoro 9-18. Nessun problema: il servizio può essere ampliato, sulla base delle esigenze del cliente, garantendo una maggiore flessibilità negli orari;
  • Customizing. Il canone e le attività – assistenza, assistenza correttiva, assistenza esecutiva, monitoraggio – possono essere personalizzati a seconda del singolo caso;
  • Proattività. Il team di Technis Blu diviene un vero e proprio partner per l’azienda-cliente: esso non è composto da meri esecutori, bensì da veri e propri consulenti per l’impresa: grazie a corsi di aggiornamento periodici, riescono a segnalare ed effettuare eventuali adeguamenti normativo-fiscali.

Il funzionamento del servizio

L’azienda che necessita di assistenza SAP non può perdere ore ed ore al telefono con un call center. È sulla base di questa consapevolezza che Technis Blu permette l’attivazione del servizio di assistenza applicativa in modo rapido e intuitivo, per mezzo dell’apertura di un ticket.

Da questo primo step, i collaboratori di Technis Blu riescono a comprendere l’esigenza manifestata dal cliente. In questo modo, è possibile stabilire scadenze, riorganizzare il lavoro e fornire assistenza in modo tempestivo.

SAP AMS si può suddividere in 3 tipologie diverse di servizi:

  • Assistenza. Technis Blu riceve la richiesta ed agisce formando ed istruendo gli utenti, che hanno quindi la possibilità di risolvere autonomamente la problematica individuata e, allo stesso tempo, di imparare come utilizzare SAP al meglio;
  • Assistenza correttiva. Il team individua il problema che ha riscontrato l’impresa-cliente, risolve l’errore anche a seguito di molteplici attività di test.
  • Assistenza evolutiva. In questo caso, i collaboratori di Technis Blu effettuano un’analisi tecnica approfondita sul problema rilevato nel sistema SAP dell’azienda-cliente, comprendono le problematiche, determinano il costo del servizio di assistenza e, successivamente, procedono con le specifiche operazioni di risoluzione.

Oltre a questi 3 servizi di diverso tipo, l’Application Management Service prevede anche una fase di monitoraggio costante del sistema: si tratta di un’attività continuativa volta ad informare anticipatamente il cliente in merito ad update o problematiche riscontrati. Anche in questo caso l’azienda-cliente è parte attiva del servizio, in quanto viene aggiornata frequentemente sull’andamento di SAP per mezzo di specifici report.

In conclusione…

Il servizio di assistenza applicativa SAP AMS permette all’azienda di usufruire al massimo dei benefici portati da SAP, evitando di perdere tempo qualora si verifichino problematiche o si richiedano aggiornamenti. Il team di Technis Blu, formato da esperti del settore, garantisce assistenza specifica, assistenza correttiva e assistenza evolutiva, a seconda delle esigenze dell’impresa.

Se desideri approfondire l’argomento, puoi farlo attraverso la pagina specifica dedicata all’assistenza SAP.

Se, invece, possiedi già un sistema SAP nella tua azienda e vuoi accedere ad uno di questi servizi, contatta il nostro team: sarà a tua disposizione per rispondere con precisione e tempestività ad ogni tua domanda.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti

Privato
privato
Azienda
Azienda