Il mercato economico di oggi è sempre più competitivo e le aziende si ritrovano a dover affrontare nuove situazioni, criticità, sfide, e dunque ricercare nuove strade per rimanere al passo con la concorrenza. Con l'avvento delle nuove tecnologie, dei social media e della globalizzazione, è diventato più difficile distinguersi e attrarre clienti.
Per questo motivo, è fondamentale per le aziende adottare soluzioni tecnologiche avanzate, come un sistema ERP SAP, il software utilizzato per la gestione automatizzata di processi d’impresa, attività e risorse. Vuoi entrare nel dettaglio dell’argomento? Continua a leggere l’articolo dedicato al sistema ERP SAP preparato dagli esperti Technis Blu.
Cos'è un ERP?
ERP sta per "Enterprise Resource Planning", che tradotto significa "Pianificazione delle Risorse Aziendali". In sostanza, ERP è il software che aiuta le organizzazioni a gestire e integrare le parti vitali del loro business. Ciò include la pianificazione della produzione, la contabilità, la gestione delle risorse umane e molto altro.
Inoltre, il sistema ERP SAP è la soluzione che aiuta le imprese a gestire le relazioni con i clienti. Questa piattaforma, infatti, integra i dati sui clienti da tutte le fonti dell'azienda e li utilizza per migliorare la customer experience con lo scopo di aumentare l'efficienza del business. Il sistema assolve pertanto anche a funzionalità di marketing, vendita e servizio clienti, tutte integrate in un'unica piattaforma.
Quale/i ERP offre SAP?
SAP (Sistemi, Applicazioni e Prodotti per l'elaborazione dati), è uno dei principali fornitori di software ERP al mondo. La sua offerta principale in questo ambito è SAP S/4HANA, una suite ERP all'avanguardia progettata per grandi imprese, ma non mancano anche altre soluzioni per le PMI.
Cosa fa un ERP SAP? Quali sono le sue funzioni?
Un ERP SAP offre una visione centralizzata di tutti i dati aziendali, consentendo alle organizzazioni di prendere decisioni informate e tempestive. Grazie a una piattaforma integrata, si elimina la necessità di sistemi separati per diversi dipartimenti, rendendo l'intera azienda più agile e reattiva.
Quali moduli può integrare un ERP SAP?
La forza di un ERP SAP risiede nella sua modularità. Alcuni dei moduli più popolari riguardano:
- Finanza: per la gestione contabile, della tesoreria e delle attività finanziarie.
- Logistica: per l'approvvigionamento, la gestione delle scorte e la pianificazione della produzione.
- Risorse Umane (HR): per la gestione del personale, la formazione e lo sviluppo.
- CRM: per la gestione delle relazioni con i clienti, le vendite e il marketing.
Quali vantaggi ottieni affidandoti ad un ERP SAP?
In primis: efficienza, precisione e scalabilità. Adottando un sistema ERP SAP potrai infatti eliminare processi duplicati, migliorare la gestione delle risorse e ridurre gli errori grazie all'automazione e all'integrazione dei dati.
Come è possibile migliorare l’efficienza dell’azienda con una tecnologia di questo tipo? In primo luogo, un sistema ERP SAP ti permette di avere una visione completa dei clienti, integrando tutti i loro dati in un unico spazio. Ciò significa che i team di marketing, vendita e servizio clienti hanno tutti accesso in qualunque momento e in qualunque luogo alle stesse informazioni sui clienti, migliorando la collaborazione interna e fornendo un'esperienza del cliente più personalizzata.
Grazie all'integrazione dei dati è dunque possibile semplificare i processi di vendita e servizio clienti e ridurre così il tempo necessario per completare le attività.
Un sistema ERP SAP offre anche funzionalità di marketing avanzate, come la segmentazione dei clienti, il targeting e l'automazione delle campagne. Queste funzionalità aiutano le aziende a creare campagne di marketing più efficaci e personalizzate, aumentando il tasso di conversione e generando un maggiore ROI.
Quanto costa un ERP SAP?
Il costo di un ERP SAP può variare in base alle esigenze specifiche dell'azienda, al numero di utenti, ai moduli richiesti e ad altri fattori. Richiedi un preventivo personalizzato a Technis Blu, società di consulenza SAP formata da un team con esperienza pluridecennale alle spalle.
Processo di progettazione e implementazione di un ERP SAP
La progettazione e l'implementazione di un ERP SAP sono fasi cruciali che determinano il successo dell'adozione di tale sistema. Ecco una panoramica dettagliata del processo:
- Analisi delle esigenze. Prima di tutto, è fondamentale comprendere le esigenze specifiche dell'azienda: questo coinvolge le principali parti interessate e i reparti chiave per raccogliere informazioni sulle loro necessità e aspettative.
- Scelta dei moduli. Basandosi sull'analisi delle esigenze, si selezionano i moduli appropriati che meglio rispondono alle necessità aziendali.
- Progettazione e personalizzazione. Una volta identificati i moduli, si passa alla fase di personalizzazione. SAP offre soluzioni flessibili per l’ottimizzazione di processi aziendali specifici, la personalizzazione di report, dashboard o altri flussi di lavoro.
- Testing. Prima di lanciare il sistema, è essenziale effettuare test rigorosi. Questo garantisce che il software funzioni come previsto e che eventuali gap vengano individuati e risolti in anticipo.
- Formazione. La formazione del personale è uno step chiave: la migliore tecnologia non ha valore se gli utenti non sanno come utilizzarla efficacemente. Pertanto, in Technis Blu forniamo formazione approfondita ai dipendenti delle aziende clienti per garantire un utilizzo competente e professionale del sistema.
- Implementazione. Con tutto pronto, il sistema ERP SAP viene effettivamente lanciato: questo può avvenire in fasi, dipartimento per dipartimento, o a livello aziendale, a seconda della strategia scelta.
- Revisione e ottimizzazione per rilevare aree di miglioramento. Questa fase prevede la revisione del sistema, la raccolta di feedback e la realizzazione di ottimizzazioni per garantire che l'ERP SAP rimanga allineato alle esigenze aziendali in continua evoluzione.
Esempi di aziende che usano SAP
- Trenitalia, una delle principali aziende di trasporti ferroviari in Italia, si avvale delle soluzioni SAP per ottimizzare e monitorare le sue vaste operazioni. Grazie a SAP, Trenitalia può gestire in modo efficiente la manutenzione dei treni, la pianificazione delle rotte, le vendite dei biglietti e molte altre funzioni cruciali per il trasporto ferroviario.
- Il gigante industriale ABB, noto per le sue soluzioni di elettrificazione e automazione, utilizza SAP per integrare e semplificare i suoi processi in tutto il mondo. Ciò consente a ABB di avere una visione chiara della produzione, delle vendite e delle operazioni di servizio, garantendo al contempo l'efficienza e l'innovazione.
- Schindler, un leader mondiale nella produzione di ascensori e scale mobili, si affida a SAP per garantire processi interni più fluidi. L'ERP permette all'azienda di gestire la produzione, l'installazione e la manutenzione dei suoi prodotti in modo ottimale, servendo clienti in tutto il mondo.
- Conosciuta per la sua vasta gamma di prodotti e servizi, dall'elettronica alle infrastrutture, Hitachi utilizza SAP per supportare le sue diverse linee di business. Questo aiuta l'azienda a sincronizzare i dati attraverso diverse divisioni e geografie, promuovendo una maggiore collaborazione ed efficienza.
- Specializzata in soluzioni energetiche e di automazione, Schneider Electric si avvale di SAP per gestire le sue operazioni globali. Ciò comprende la produzione, la distribuzione, la ricerca e sviluppo e molto altro.
- Uno dei principali attori nel mondo dell'ottica e dell'eyewear, Luxottica utilizza SAP per gestire la sua vasta catena di fornitura, dalla produzione alla distribuzione di occhiali in tutto il mondo.
- Il conglomerato del lusso LVMH, con i suoi numerosi marchi di alta moda, orologeria, gioielleria e prodotti di bellezza, adotta soluzioni SAP per garantire coerenza, efficienza e innovazione attraverso le sue diverse maison e mercati.
In sintesi…
ERP SAP è la soluzione avanzata per la gestione delle relazioni con i clienti che aiuta le aziende a migliorare l'esperienza del cliente, aumentare l'efficienza dell'azienda e generare un maggiore ritorno economico. Inoltre, grazie alla sua capacità di integrare i dati dei clienti, questa piattaforma consente ai team di lavorare in modo più efficiente.
Affidati a Technis Blu per implementare un sistema ERP SAP all’interno della tua azienda e renderla così più competitiva. Da più di dieci anni ci dedichiamo alla consulenza organizzativa e di processo con l'obiettivo di individuare le soluzioni applicative migliori per business ed enti pubblici.
La nostra offerta di servizi a valore aggiunto copre diverse aree, tra cui la consulenza organizzativa e di processo, la realizzazione di progetti SAP, la consulenza in materia di sicurezza informatica, la progettazione e la realizzazione di sistemi informativi complessi e la consulenza specializzata su piattaforme hardware e software.
Il nostro team di professionisti ha una lunga esperienza in diversi settori, tra cui quello della finanza, dell'industria, della pubblica amministrazione, della sanità, dei servizi, dei trasporti, delle telecomunicazioni e del food & beverage. Contattaci ora per ricevere maggiori informazioni sul sistema ERP SAP può aiutare la tua azienda a raggiungere i suoi obiettivi di business.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti