Software gestionale per aziende alimentari: i consigli di Technis Blu

Software gestionale per aziende alimentari: i consigli di Technis Blu

Un’azienda che opera nel settore alimentare deve essere particolarmente attenta alla qualità dei prodotti che offre ai propri clienti. Il rischio che la salubrità di cibi e bevande sia compromessa non ha ripercussioni solo a livello commerciale e di immagine ma anche e soprattutto per quanto riguarda la salute e la sicurezza dei consumatori. Per evitare questo genere di rischi, la legislazione europea ha stabilito rigorosi sistemi di gestione della sicurezza alimentare, che sono racchiusi nell’ampia normativa conosciuta come HACCP.

Questo insieme di norme e dettagliate prescrizioni è essenziale per garantire la qualità dei prodotti alimentari offerti ma, proprio perché così articolato, c’è il rischio che le aziende incontrino difficoltà nel metterlo in atto. Avere un software gestionale che permette di controllare flussi e operazioni è un aiuto fondamentale per darti la certezza di portare un prodotto di qualità sulla tavola dei tuoi clienti. Ecco alcuni esempi che mostrano come un software gestionale per aziende alimentari può migliorare la tua routine quotidiana, garantendo il massimo controllo sui prodotti che porti sulla tavola del consumatore.

Perché un’azienda alimentare dovrebbe dotarsi di un software gestionale?

Il settore alimentare è in continua evoluzione e la competizione è molto elevata. Per restare al passo con i concorrenti, è necessario avere il perfetto controllo sui processi ed essere in grado di gestire tempestivamente l’intera filiera produttiva e distributiva: solo così è possibile ottimizzare le attività della propria azienda e competere in un settore in continua crescita. Inoltre, parliamo di un ambito in cui la sicurezza, l’igiene e la qualità devono essere sempre ai massimi livelli. Non c’è margine di errore per le aziende alimentari.

Affinché questo sia possibile, ogni reparto della tua azienda deve lavorare in sincronia con gli altri e tutti devono essere perfettamente organizzati ed efficienti. Per ottenere questo obiettivo, un software gestionale all’avanguardia diventerà il tuo migliore alleato.

Le caratteristiche del perfetto gestionale per aziende alimentari

Partendo dal presupposto che un software gestionale è oggi indispensabile a ogni azienda alimentare, di qualsiasi dimensione essa sia, è bene sceglierne uno che sia in grado di affrontare tutte le problematiche di gestione tipiche delle aziende del settore, con un’attenzione massima alla sicurezza alimentare.

Ecco quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere.

  • Flessibilità. Devi poter decidere autonomamente quali moduli ti servono realmente e devi poter essere in grado di aggiungerne di nuovi in caso il tuo business si ingrandisca. Il gestionale che sceglierai deve poter crescere insieme alla tua azienda.
  • Controllo. Deve permetterti di controllare in tempo reale ogni reparto, in modo da organizzare al meglio i flussi di lavoro e di renderti conto tempestivamente dove è necessario intervenire per ottimizzare i processi.
  • Organizzazione. Il coordinamento tra reparti è fondamentale per garantire la massima qualità del prodotto finale ed evitare rischi alimentari che potrebbero compromettere la tua azienda e la salute dei tuoi clienti. Un software gestionale deve esserti utile proprio nell’organizzare e coordinare i diversi reparti.

Quali moduli servono davvero alla tua azienda?

Ci sono poi ovviamente da considerare gli ambiti che ti saranno davvero utili: in questo senso, il fatto di scegliere un software gestionale modulare è una priorità assoluta per chi opera nel settore alimentare. Ecco quali moduli ti saranno particolarmente utili.

  • Contabilità, essenziale per qualunque azienda, di qualunque settore;
  • Approvvigionamento e gestione magazzini;
  • Produzione, nel caso la tua azienda si occupi di produrre cibi o bevande;
  • Vendite e distribuzione.

Un software gestionale che dispone di tutti questi moduli e che è in grado di coordinarli tra loro è una soluzione efficace per ottimizzare la gestione aziendale e aumentare la produttività. Grazie a un supporto di questo tipo, infatti, avrai sempre tutto sotto controllo e potrai predisporre strategie mirate a un aumento dei profitti, fare un’analisi accurata di costi e ricavi e implementare modelli di business sempre più efficienti.

SAP per la tua azienda alimentare

Tenendo conto di tutte queste necessità, Technis Blu ha sviluppato una soluzione ad hoc per il settore Food & Beverage, che permettesse di gestire i processi di business e i sistemi informativi di aziende operanti in questo mercato. Il software gestionale SAP è infatti modulare, flessibile e scalabile, permette modifiche in real time e consente di mantenere un perfetto controllo su ogni reparto. Si tratta di una soluzione agile e semplice, che si integra con facilità nei sistemi preesistenti e può essere gestita senza problemi dagli operatori perché estremamente intuitiva.

Technis Blu ti offre un servizio completo per migliorare la gestione e il controllo della tua azienda del settore food, grazie a un’efficace configurazione con SAP. Grazie alle sue caratteristiche, supporterà e semplificherà la routine quotidiana ed eviterà rischi alimentari dovuti a inefficienze, ritardi o malfunzionamenti in determinati reparti. Se hai necessità di avere maggiori informazioni su come funziona SAP, non esitare a contattarci: il nostro team è a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande e offrirti una consulenza personalizzata.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti

Privato
privato
Azienda
Azienda