Le aziende oggi, per essere competitive sul mercato, devono necessariamente avere un’organizzazione interna efficiente e funzionale al raggiungimento degli obiettivi. I migliori alleati in questo senso si rivelano i software gestionali aziendali, ossia dei programmi informatici che consentono di automatizzare flussi di lavoro, processi e informazioni.
Sul mercato si trovano tantissime proposte ma non tutti i software gestionali sono uguali. Che cosa si intende quindi esattamente per “software gestionale”? Quali caratteristiche fondamentali dovrebbe avere per apportare dei reali benefici alla tua azienda? In questo articolo daremo risposta a queste domande, in modo che tu possa scegliere il miglior software gestionale per la tua attività.
A cosa serve un software gestionale aziendale
Un software gestionale è un programma informatico che permette di automatizzare i principali processi di gestione delle aziende. Oggi è praticamente impossibile pensare di portare avanti la gestione di un’attività senza disporre di un programma gestionale che consenta di tenere sotto controllo i diversi reparti dell’azienda. Spesso, il successo o il fallimento di un’impresa è determinato proprio dalla corretta ottimizzazione dei processi.
Ecco perché scegliere il software gestionale giusto è così importante. Attraverso un programma di questo tipo si possono controllare la contabilità, la logistica, le risorse umane e tante altre aree funzionali. Partendo dalle esigenze della propria azienda, è possibile capire qual è il software giusto per ottenere un miglioramento organizzativo, ma ci sono alcune caratteristiche fondamentali alle quali non si dovrebbe mai rinunciare. Ecco quali sono.
Che caratteristiche deve avere un software gestionale aziendale?
Eccoci alle caratteristiche chiave che un software gestionale aziendale dovrebbe avere, a prescindere dal settore e dalle dimensioni dell’impresa che lo adotterà.
Modularità
Innanzitutto, è conveniente scegliere un software che possa essere composto da diversi moduli in base alle esigenze aziendali. Inutile dotarsi di un programma che consenta di gestire la logistica se non si ha un magazzino! Scegliendo un software modulabile, invece, si mantiene la flessibilità necessaria alle aziende contemporanee, in continua evoluzione e trasformazione: non sarà necessario cambiare gestionale ogni volta che la tua attività manifesta esigenze diverse. Nel caso in cui il tuo business si modificasse o si ingrandisse, basterebbe aggiungere nuovi moduli a quelli che già utilizzi.
Monitoraggio e analisi dei dati
L’analisi dei dati e il loro monitoraggio costante è fondamentale per avere una panoramica completa dell’azienda. Solo così è possibile comprendere l’andamento del business, sapere quali sono i reparti che funzionano meglio e quelli che invece presentano delle lacune, conoscere i costi che vengono affrontati quotidianamente e i tagli che potrebbero essere adottati. Il software gestionale che sceglierai, dovrà garantirti una panoramica di tutti i dati che riguardano la tua impresa, dal fatturato al numero di reclami! Solo sulla base di dati certi e costantemente aggiornati potrai prendere decisioni manageriali orientate alla massimizzazione dei profitti.
Modifiche in real time
Un altro aspetto fondamentale riguarda il fatto che, seppur organizzato in moduli disgiunti uno dell’altro, il tuo gestionale dovrà mantenere ogni reparto connesso a tutti gli altri. Le attività legate alla logistica devono essere inserite automaticamente anche nel modulo relativo alla contabilità, in modo da avere sempre ben chiari i costi relativi a ogni reparto. Non solo: grazie alla possibilità di apportare modifiche in tempo reale, i processi saranno più svelti e la possibilità di errore sarà minima. Il reparto amministrativo potrà emettere documenti di trasporto e trasferirli in real time alla logistica, il reparto commerciale avrà sott’occhio le tempistiche di produzione e così via. Oltre a garantire una maggiore efficienza, anche il rapporto tra colleghi e reparti trarrà beneficio da un software gestionale aziendale che consente di apportare modifiche in tempo reale.
SAP, il software gestionale aziendale per te
Dalla somma di queste esigenze è nato SAP, il software gestionale aziendale che possiede tutte queste caratteristiche e che si presenta dunque come la scelta migliore per qualsiasi tipo di impresa, di ogni settore e dimensione.
Ecco quali sono le caratteristiche principali di SAP.
- Modularità: dalla contabilità alle risorse umane, passando per vendite e consegne, SAP ha sviluppato ben 30 moduli diversi per rispondere alle esigenze di ogni azienda, anche le più specifiche.
- Registrazione delle modifiche in tempo reale, in modo da minimizzare l’errore umano e migliorare la comunicazione tra un reparto e l’altro.
- Monitoraggio costante delle performance aziendali in ogni reparto, in modo da poter prendere decisioni manageriali più efficaci e proficue.
- Sistema avanzato di promemoria per garantire un workflow fluido ed efficiente, semplificare la routine quotidiana ed evitare che le scadenze non vengano rispettate.
Un gestionale SAP rappresenta ad oggi la scelta migliore per qualsiasi tipologia di azienda. Semplificando la gestione e il controllo dei processi e delle informazioni, garantirà una maggiore efficienza e supporterà la routine quotidiana, contribuendo allo stesso tempo alla creazione di un team unito e collaborativo. Il grande vantaggio di SAP è che può essere strutturato e personalizzato in base alle tue esigenze specifiche.
Vorresti ulteriori informazioni su come integrare un software SAP nella tua azienda? Contatta il nostro team: siamo a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti