È SAP Insights a dichiararlo: la maggior parte dei business medio-grandi considera la questione della sostenibilità ambientale in azienda come finanziariamente rilevante. Di fronte a questa nuova consapevolezza, SAP Insights ha intervistato svariati CEO di medie imprese per capire come e perché questi avessero deciso di integrare il fattore sostenibilità ambientale nelle loro aziende.
Curioso di scoprirlo anche tu? Non ti resta che proseguire nella lettura di questo blog post!
Quali sono i fattori di spinta per una maggiore sostenibilità ambientale in azienda?
Oggigiorno le aziende sono impegnate nel creare uno spazio dove la sostenibilità ambientale la faccia da padrona per 4 principali motivi:
- Il desiderio di concretizzare gli impegni presi nell’ambito degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite;
- La pressione normativa;
- Le responsabilità assunte dal Consiglio di Amministrazione aziendale e dagli imprenditori;
- La possibilità di aumentare il fatturato e gli utili sfruttando i vantaggi finanziari di cui godono le imprese che si impegnano per la sostenibilità ambientale in azienda.
Tuttavia, nonostante i business più grandi confermino con decisione che il tema della sostenibilità sia destinato ad affermarsi sempre di più, le piccole realtà faticano a riconoscere nella sostenibilità aziendale un asset strategico fondamentale per la crescita di un’organizzazione.
Dall’indagine di SAP Insights è infatti emerso come le imprese medio-piccole considerino la mancanza di risorse il principale fattore responsabile di una mancata compatibilità azienda sostenibile - azienda competitiva.
Un altro fattore deterrente per le aziende più piccole incapaci di includere la sostenibilità nella propria strategia di business è una vera e propria mancanza di chiarezza sul tema; ossia, molti imprenditori non capiscono come sia possibile integrare efficacemente tale aspetto all’interno dei processi interni della propria azienda.
In aggiunta a ciò, le piccole e medie realtà conservano ancora parecchi dubbi circa la capacità di misurare l’impatto ambientale delle proprie azioni quotidiane. Si tratta di una sostanziale mancanza di consapevolezza: le imprese più piccole sono tutt’oggi convinte sia impossibile - o quantomeno molto complicato - dimostrare il ritorno sugli investimenti di una strategia basata sulla sostenibilità ambientale in azienda.
Perché la sostenibilità ambientale fatica ad affermarsi nelle aziende più piccole?
La principale ragione è la mancanza di dati qualitativamente rilevante. In realtà, anche i business medio-grandi faticano ancora a entrare in possesso di dati che consentano loro di comprendere a fondo l’andamento delle loro azioni in tema di sostenibilità.
La fiducia delle aziende nei confronti di questo argomento cresce in maniera proporzionale alla possibilità di accedere a dati che fungano da guida nella scelta delle decisioni future. SAP Insights ha infatti dimostrato che il valore della sostenibilità è più apprezzato da quelle realtà che, sulla base di dati oggettivi e affidabili, riescono a integrare scelte sostenibili a proprie decisioni strategiche e operative, sempre in ottica di efficientamento aziendale.
È chiaro che, ad oggi, i dati relativi alla sostenibilità ambientale in azienda non vengano raccolti con sufficiente frequenza. Inoltre, le informazioni ottenute spesso richiedono accessi speciali per potervi accedere, uno step che potrebbe scoraggiare le aziende nella loro consultazione e applicazione effettiva.
Technis Blu può aiutare la tua azienda a diventare più sostenibile
Agire con urgenza per implementare una strategia basata sulla sostenibilità ambientale in azienda è diventato cruciale. Le tecnologie più innovative possono però supportare le organizzazioni che hanno deciso di adottare una strategia volta a una maggiore sostenibilità di business nella gestione delle problematiche quotidiane.
Monitorare la produzione globale di carbonio, verificare la conformità dei prodotti realizzati e agevolare la gestione dei rifiuti sono solo alcune delle questioni più prioritarie che un’azienda si trova ad affrontare. In quest’ottica, Technis Blu ha sviluppato un’area dedicata al suo interno per sostenere le realtà che hanno la necessità di conformarsi alle normative relative alla sostenibilità ambientale in azienda.
Cosa può fare per te la Business Unit Green di Technis Blu?
- Calcolare la carbon footprint della tua impresa;
- Fornirti supporto nella redazione del bilancio di sostenibilità;
- Mettere a disposizione tools e piattaforme per tenere traccia dell’impianto ambientale della tua attività.
Technis Blu è la società di consulenza SAP composta da un team di esperti in svariati ambiti, tra cui ERP SAP S/4HANA, sicurezza informatica e ingegneria ambientale. Ti piacerebbe scoprire come la nostra Business Unit Green potrebbe semplificare e al contempo ottimizzare il lavoro della tua azienda? Contattaci o scarica il report dedicato. Ti possiamo aiutare a trasformare il tema della sostenibilità ambientale in azienda in una strategia vera e propria per il tuo business.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti