Al giorno d’oggi, l’ecosostenibilità è un aspetto imprescindibile per le aziende, soprattutto per quelle che guardano al futuro con lungimiranza e proattività.
In quest’ottica, Technis Blu si pone al fianco di tutte le realtà aziendali che desiderano far crescere la propria vocazione ambientale. Non solo guida le aziende dal punto di vista consulenziale per rispondere con efficienza alla vastità di norme e standard già esistenti; ma accompagna inoltre le imprese che necessitano di un supporto negli aspetti progettuali, con l’obbiettivo di sviluppare un percorso di trasformazione digitale ad hoc.
Solo attraverso una pianificazione intelligente degli investimenti e una definizione chiara degli obbiettivi è possibile ottimizzare i processi aziendali in modo sicuro ed ecosostenibile.
La tutela dell’ecosistema al primo posto: l’obiettivo della Business Unit Green
Technis Blu investe in risorse, formazione e sviluppo per offrire una soluzione che consenta a tutti i Clienti di ottenere un valore aggiunto in termini di ecosostenibilità: la risposta è la nuova Business Unit Green.
Il plus offerto da Technis Blu riguarda la chiarezza dei percorsi intrapresi per accompagnare i Clienti nella scelta di soluzioni che meglio rispondono alle loro necessità. Il team di professionisti si propone come un partner di fiducia: la loro forza si riscopre nella capacità di integrare nuovo know-how, all’esperienza maturata nel corso degli anni.
Per raggiungere un obbiettivo di sostenibilità aziendale è preferibile affidarsi a una figura in grado di affiancare la tua azienda nel percorso di digital trasformation più adatto. Per questo motivo, durante i primissimi incontri, senza impegno e a titolo gratuito, con Technis Blu troverai un supporto per valutare le differenti soluzioni a tua disposizione.
A seconda del contesto e della complessità del settore nel quale opera il Cliente, vi è la possibilità di avviare partnership speciali con realtà consolidate all’interno del Gruppo Infordata. Le collaborazioni con specifici player del settore, sia Società specializzate e sia enti certificatori terzi, valorizzano infatti l’anima green dell’azienda romana.
Strategie sostenibili e tecnologie innovative
Technis Blu mette a disposizione la propria esperienza per rispondere alla crescente richiesta di consulenza, soluzioni e percorsi digitali orientati alla misurazione e al miglioramento dei diversi aspetti connessi all’ecosostenibilità aziendale. Si tratta di questioni legate all’efficientamento energetico, all’utilizzo di energie rinnovabili e alla misurazione della Carbon Footprint. Ma non è finita qui: il tema dell’ecosostenibilità riguarda anche argomenti a più ampio spettro, legati per esempio agli standard GRI e ai processi secondo i criteri ESG (Environmental, Social, Governance). Integrare nelle analisi i criteri ESG è diventato centrale, soprattutto perché si stanno muovendo forme di investimento e finanziamento con Enti statali e Istituti bancari.
Adottare i principi di ESG nel proprio modello si business apre numerose possibilità a favore delle organizzazioni, tra cui:
- migliorare i processi aziendali mediante l’assunzione di metodi e tecniche di gestione d’impresa innovativi, come l’IoT e la Blockchain;
- individuare i potenziali rischi che potrebbero ostacolare l’attuazione di un programma di sostenibilità aziendale.
Misurare un investimento tenendo in considerazione i criteri ESG significa valutarlo sia per quella che è la sua natura economica, sia tenendo a mente aspetti legati dell’inclusione sociale e alla tutela dell’ambiente.
Tra i molteplici strumenti a disposizione delle aziende, occupa sicuramente uno spazio importantissimo il Bilancio di Sostenibilità, definito anche Bilancio Sociale. Si tratta di un mezzo utile per ottenere un monitoraggio completo degli effetti sociali e ambientali che un’impresa produce quotidianamente con la propria attività. Il Bilancio di Sostenibilità è certificato da standard internazionali: costituisce dunque un valore aggiunto per tutte le aziende che lo redigono e per i propri stakeholder.
In conclusione…
Diventare green è un’opportunità di business che va colta al più presto. Se cerchi una soluzione che supporti la tua azienda nella fase di analisi degli effetti prodotti a livello ambientale e sociale è indispensabile affidarsi a un partner di fiducia ed esperto.
Technis Blu mette a disposizione un team di professionisti che ti possono aiutare a comprendere come la salvaguardia dell’ambiente può trarre beneficio da un’ottimizzazione della tua realtà aziendale.
Per conoscere più da vicino la Business Unit Green di Technis Blu, non esitare a contattarci: saremo felici di fissare una prima call di incontro per rispondere a ogni tua curiosità.
Ecco la lista completa di tutti i moduli tecnici SAP ERP:
ABAP (Advanced Business Application Programming) Basis BI (Business Intelligence) CA (Cross-Application Components) NW (NetWeaver) |
Ecco una lista di tutti i moduli funzionali SAP ERP:
CO (Controlling) CRM (Customer Relationship Management) CS (Customer Service) EC (Enterprise Controlling) EPM (Enterprise Performance Management) EHS (Environment, Health, and Safety) FI (Financial Accounting) HCM (Human Capital Management) IS (Industry Solutions) LIS (Logistics Information System) MM (Materials Management) | PLM (Product Life Cycle Management) PM (Plant Maintenance) PP (Production Planning) PS (Project Systems) QM (Quality Management) SCM (Supply Chain Management) SD (Sales and Distribution) SEM (Strategic Enterprise Management) SRM (Supplier Relationship Management) TR (Treasury) |
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti