Technis Blu si è resa promotrice della costituzione di una Start Up innovativa di cui è socia di maggioranza che, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e Basso Lazio e altri partner molto qualificati, porterà avanti iniziative in ambito Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione con tecnologia Blockchain.
Il progetto, strategico e molto ambizioso, poggia le sue basi sulla sinergia tra Technis Blu e il Gruppo Infordata.
Qual è lo scopo del bando?
In questo contesto abbiamo partecipato a un bando Regione Lazio presentando il nostro progetto di punta denominato:
Amministrazione, innovazione tecnologica e sviluppo imprenditoriale: il fascicolo digitale del cittadino
Sono stati pubblicati i 100 progetti vincitori del bando regionale per i dottorati industriali, pensato per dare vita ad altrettanti percorsi di alta specializzazione, molto innovativi, coerenti con la Smart Specialization Strategy (S3) regionale e con un programma formativo integrato da realizzare in collaborazione con il mondo delle imprese.
Lo scopo è quello di far nascere dottorati ad alto contenuto innovativo promossi dalle partnership tra università (statali e private) PMI, grandi imprese ed enti pubblici. Questo per valorizzare i giovani laureati delle università del territorio, creare e facilitare i rapporti di collaborazione tra atenei e imprese, innovare il modello produttivo laziale investendo in ricerca e sviluppo e favorire l’inserimento lavorativo di giovani altamente qualificati nella realtà economica regionale.
Il bando contribuisce al finanziamento di 100 borse di studio per altrettanti percorsi di dottorato che dovranno chiudersi entro il 31/12/2023. I percorsi sono stati proposti da 11 Università statali e non statali del Lazio (La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Tuscia, Cassino e Lazio Meridionale, Lumsa, Niccolò Cusano, Cattolica del Sacro Cuore, Luiss-Guido Carli, Campus Bio-Medico e Roma “Foro Italico”) in partnership con imprese ed enti pubblici con sede legale o operativa nel territorio regionale, rispondendo al proposito di favorire la permanenza dei dottori di ricerca in una regione che investe molte risorse per l’istruzione di qualità.
I progetti vincitori
Tra le caratteristiche principali dei progetti vincitori, quelle di essere di elevato profilo scientifico e con particolari requisiti di qualità.
Molto importante la risposta da parte delle imprese:
- 67 percorsi di dottorato vedranno la partecipazione di PMI;
- 14 saranno seguiti da grandi imprese del territorio regionale;
- 15 progetti vedono invece la partecipazione di enti pubblici (tra cui il CNR, l’Enea, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Istituto Superiore di Sanità);
- 4 partner saranno fondazioni.
Elemento centrale di tutti questi progetti è la coerenza con la S3, la Strategia di Specializzazione Intelligente regionale (ossia l’insieme degli obiettivi strategici di sviluppo per il prossimo futuro fissati dalla Regione Lazio).
“Le tematiche oggetto dei percorsi di dottorato – hanno dichiarato – apportano un contributo diretto, in un’ottica di conoscenza e di innovazione, nell’ambito delle sette Aree individuate nella S3: Aerospazio, Agrifood, Green economy, Industrie Creative Digitali, Patrimonio culturale e tecnologia della cultura, Scienze della Vita, Sicurezza.”
“Questo bando è un vero punto di svolta strategico nella nostra politica – hanno concluso – perché imprime una spinta precisa verso la valorizzazione del capitale umano, giovane e altamente qualificato, pone solide basi per rendere strutturale la collaborazione tra i mondi della formazione, della ricerca, dell’impresa e del lavoro dignitoso, dando corpo a quella visione unica e organica dello sviluppo che abbiamo in mente.”
E come si è posto Technis Blu? In base alla proposta presentata dalla Green Digital Tech, in accordo con l'Università di Cassino e Lazio Meridionale, il nostro progetto è arrivato terzo con 90 punti e dove i primi due sono arrivati ex aequo con 91 punti. Il progetto è attenzionato da Lazio Digitale.
Se desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarci: il team di Technis Blu è disponibile a rispondere a ogni tua domanda.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciati aiutare dai nostri consulenti